... significativo sulla manutenzione ordinaria del territorio e sulla prevenzione dei fenomeni di dissesto, pericolosità e rischio idrogeologico, contrastando contestualmente l’abbandono delle zone “marginali” ...
... Mastronuzzi (Università degli Studi di Bari)
Geofisica e Remote sensing nella ricerca archeologica; conoscenza, prevenzione e tutela Marcello Ciminale (Università degli Studi di Bari)
Le incidenze ...
... naturali Giuseppe Mastronuzzi (Università degli Studi di Bari)
Geofisica e Remote sensing nella ricerca archeologica; conoscenza, prevenzione e tutela Marcello Ciminale (Università degli Studi di Bari) ...
Prevenzione e ripristino dei danni: un approccio integrato per una soluzione Massa 10 maggio 2013 - Teatro dei Servi - via Palestro
Presentazione Attraverso pratiche di protezione e gestione sostenibile, ...
... Dramis e Alfonso Pecoraro Scanio presentano il volume di Giuseppe Gisotti Il dissesto idrogeologico Previsione, prevenzione e mitigazione del rischio 2012, Palermo – Dario Flaccovio Editore
Sarà presente ...
... una valida azione per la prevenzione e la corretta pianificazione urbanistica. I prestigiosi relatori nella trattazione dei diversi temi riguardanti la pianificazione territoriale e la prevenzione dai ...
Mercoledì 6 febbraio 2013 Palazzo Rospigliosi - via XXIV maggio 43, Roma
Promotori
Legambiente, Anci, Consiglio nazionale dei geologi, Consiglio nazionali architetti, Consiglio nazionale dei ...
... nel settore della Protezione Civile, con particolare riferimento alle attività di Previsione e Prevenzione dei rischi Geologici ed Ambientali di cui ai commi 2 e 3 dell'Art.3 della Legge 225/92, anche ...
... Tecnici nazionali e regionali, ENEA, CNR, Università, Regioni, Province, Comuni, Ministeri, Presidi Multizonali di Prevenzione, APAT, ARPA regionali, ANAS, Autorità di Bacino, Istituto Nazionale di Geofisica ...