La Sigea presente alla Conferenza di Servizi istruttoria relativa al procedimento per l’istituzione del parco naturale regionale
Istituire il Parco naturale regionale “Parco costiero di Polignano a Mare”, punto di partenza per la realizzazione di progetti che conoscano il reale “stato dell’arte” circa la conoscenza dei beni geologici, del contesto paesaggistico e biologico, tutti beni comuni che costituiscono valori da preservare per le comunità locali e il loro sviluppo sostenibile, questa la conclusione che la Società italiana di geologia ambientale (Sigea) rimarca con forza nel Contributo indirizzato al Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano, e depositato agli atti in occasione della Conferenza di Servizi istruttoria, relativa al procedimento per l’istituzione del parco naturale regionale, convocata per il giorno 29 luglio 2019 presso la Regione Puglia.
La Sigea, nella nota, ricorda come i “geositi” e le “emergenze geologiche” comprese nell’area di interesse siano stati oggetto di una ricognizione col progetto regionale “Ricognizione e verifica dei geositi e delle emergenze geologiche della Regione Puglia”. Un progetto utile alla costituzione di un “Catasto” che, pur non essendo stato ancora istituito, permette la consultazione delle mappe delle aree censite in un portale dedicato «www.geositipuglia.eu», dal quale si possono acquisire anche le schede della catalogazione dei beni geologici, beni che definiti sulla base del significato - geologico, geomorfologico, paleontologico - hanno valore oltre che scientifico e didattico anche culturale e paesaggistico ...
Comunicato Stampa
Allegato Atto di indirizzo PNR Costa Polignano