... dissesto geo-idrologico in Italia: solo negli ultimi 50 anni abbiamo pianto, e continuiamo a farlo a ogni evento, oltre 1700 vittime. I rischi per la popolazione, i beni culturali, il sistema produttivo ...
... agronomi, forestali, ecc.) interessati alla problematica del dissesto geoidrologico, desidera coinvolgere le istituzioni, gli Enti pubblici e gli Enti di ricerca più impegnati nella previsione, prevenzione, ...
Roma, 29 novembre 2019 Sala Convegni CNR - P.le Aldo Moro 7
Informazioni
Il Seminario, indirizzato ai tecnici e ai ricercatori interessati alla problematica del dissesto geoidrologico, desidera ...
... A partire dagli aspetti geologici, geomorfologici, ai fenomeni di dissesto, all’illustrazione di alcuni geositi, alla conoscenza dei suoli, che evidenziano la connessione tra la Geologia e il vino. Studi ...
... dei grani antichi a basso impatto ambientale rispetto alle monocolture ogm, ai rischi di inquinamento derivanti dall’abuso di fitofarmaci, alla prevenzione degli smottamenti di terreni e del dissesto idrogeologico, ...
... dei litorali, sono tutte tematiche intimamente connesse ai problemi di dissesto idrogeologico. Il titolo del seminario contiene tre importanti parole chiave: dissesto idrogeologico, programmazione ed emergenza. ...
... Meridionale
Storia recente del dissesto geo-idrologico - Marco Amanti, ISPRA
Come sta cambiando il clima - Massimiliano Fazzini, Università di Camerino e Università di Ferrara
La gestione del rischio ...
... Meridionale
Storia recente del dissesto geo-idrologico - Marco Amanti, ISPRA
Come sta cambiando il clima - Massimiliano Fazzini, Università di Camerino e Università di Ferrara
La gestione del rischio ...
... costa, porti e sedimenti, ESONDA dissesto idrogeologico e frane, GEOSISMICA mitigazione del rischio sismico, INERTIA sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali, RIGENERACITY rigenerazione urbana ...
16 giugno 2018
L’Ordine dei Geologi della Sardegna organizza il giorno 16 giugno 2018 il Convegno Escursione “Nei Sentieri della Nurra la storia geologica della Sardegna” con Relatore il Dott. ...
Pesaro, 18 maggio 2018 Sala del Consiglio Provinciale W. Pieragalli
ECOMED si prefigge lo studio di un sistema progettuale univoco a livello Euro-Mediterraneo, che tenga conto delle specifiche ...
... la mitigazione della pericolosità e dei rischi connessi al dissesto idrogeologico nel territorio di Roma Capitale già prevista dalla Memoria di Giunta del 28.10.2016.
L’ennesimo sprofondamento urbano ...
20 febbraio - 15 marzo (Reggio Emilia, Genova, Verbania, Torino, Verona, Modena, Firenze e Roma)
Sono 8 le giornate dedicate: "IL DISSESTO IDROGEOLOGICO Gestione del territorio e tecniche di progettazione ...
Roma, 13 dicembre 2017 c/o Nazionale Spazio Eventi, Via Palermo 12 - Roma
La Sigea partecipa ai lavori “Progettare l’Italia sicura: 12 tavoli tematici, 1 guida condivisa contro il dissesto idrogeologico". ...
Salone sul dissesto idrogeologico e sulla manutenzione e gestione del erritorio a rischio Ferrara, 20-22 settembre 2017 Ferrara Fiera Congressi, Via della Fiera, 11, Ferrara
RemTech Esonda Expo ...
... Civile e renderlo operativo per le aree potenzialmente interessate da colate di fango o detritiche (incanalate o diffuse). Le soglie di precipitazioni in grado di innescare fenomeni di dissesto idrogeologico ...
Foggia, martedì 6 giugno 2017 Sala Convegni Palazzo della Provincia (Via Paolo Telesforo, 53)
La Sigea ha organizzato il 6 giugno a Foggia il Convegno “Analisi e attività di mitigazione del dissesto ...
Foggia, martedì 6 giugno 2017 Sala Convegni Palazzo della Provincia (Via Paolo Telesforo, 53)
La Sigea ha organizzato il 6 giugno a Foggia il Convegno “Analisi e attività di mitigazione del dissesto ...
... Editore - Roma Anno edizione: 2021 Pagine: 224 Descrizione: «La stretta relazione tra dissesto geologico e dissesto sociale sottolinea drammaticamente una disattenzione collettiva verso il territorio, ...