... Silvio Spizzico della segreteria organizzativa del concorso fotografico; Oronzo Simone, Magda Gallo Maresca e Vincenzo Iurilli promotori del concorso fotografico “Scopri e fotografa il patrimonio geologico ...
28 ottobre 2020 Roma, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana - Via Navicella, 12
Il Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia – ISPRA, la Società Geografica Italiana e la SIGEA (Società ...
... dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Regione Puglia, bandiscono l'undicesima edizione del concorso fotografico come di seguito specificato. Il concorso prevede le seguenti ...
Geonews, è disponibile il primo numero 2020 della newsletter del Servizio Geologico d'Italia
E’ online il primo numero del 2020 della Newsletter del Servizio Geologico d’Italia, che da quest’anno ...
22 gennaio 2020 Roma, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana - Via Navicella, 12
Presentazione
Il Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia – ISPRA, la Società Geografica Italiana e ...
Il patrimonio geologico: dallo studio di base al geoturismo sostenibile
Supplemento a GdA n. 4/2019
Atti del Convegno Nazionale a cura di Mario Bentivenga
...
... GEO-MORFOLOGICI CON STRUTTURE E INFRASTRUTTURE
INTERVENTI STRUTTURALI E NON STRUTTURALI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO
Aperte le iscrizioni - partecipazione libera fino ai posti disponibili.
http://agicom.it/iscrizione-convegno-sigea-rischio-idrogeologico/ ...
... in modo particolare a professionisti e ricercatori interessati alla problematica del rapporto tra la città e l'ambiente geologico (suolo, sottosuolo, acque superficiali, acque sotterranee, georisorse), ...
Roma, ottobre 2019 - maggio 2020 Palazzetto Mattei in Villa Celimontana Via della Navicella, 12
Informazioni Il Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia – ISPRA, la Società Geografica Italiana ...
... Geologico come vettore di sviluppo del turismo sostenibile”, centrato sul contributo del geoturismo nello sviluppo sostenibile del territorio. Si tratterà di un evento itinerante che prevede una prima ...
...
Il corso, della durata di 8 ore, è finalizzato alla definizione del modello idrogeologico, attraverso lo studio degli acquiferi con particolare rifermento a quelli superficiali. Dopo un breve richiamo ...
... con la sua laboriosità ha plasmato per ottenere il vino, nettare e prezioso prodotto della natura: connubio con un paesaggio armonioso. Il concorso fra substrato geologico da morenico, a calcareo, a vulcanico ...
... dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Regione Puglia, bandiscono la decima edizione del concorso fotografico come di seguito specificato. Il concorso prevede le seguenti ...
... autori di due libri di interesse geologico e seminari formativi a opera di illustri relatori. Vulcani e terremoti, due fra i maggiori rischi geologici a cui è esposta la Sicilia, saranno gli argomenti ...
3° CONCORSO FOTOGRAFICO : SCOPRI E FOTOGRAFA IL PATRIMONIO GEOLOGICO DEL LAZIO
con il patrocinio
MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Direzione Generale
ISPRA - Istituto Superiore per ...
... beni che definiti sulla base del significato - geologico, geomorfologico, paleontologico - hanno valore oltre che scientifico e didattico anche culturale e paesaggistico ...
Comunicato Stampa Allegato ...