... di EuroGeoSurveys e di Amodo (Alleanza per la Mobilità Dolce), quest'anno in collaborazione con il Parco Museo Minerario delle Miniere di Zolfo delle Marche e dell'Emilia-Romagna e con la manifestazione ...
... MISE, AIPAI, ANIM, ASSORISORSE con il patrocinio anche della SIGEA-APS, quest'anno è svolta in collaborazione con il Parco Museo Minerario delle Miniere di Zolfo delle Marche e dell'Emilia-Romagna.
...
L'evento si è svolto il 24 Luglio 2021 con il patrocinio del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini ed in collaborazione con SIGEA, svoltosi presso la sede dell’Osservatorio dei Fenomeni Carsici ...
Martedì, 20 luglio 2021 - Convegno in modalità "mista" Centro Polifunzionale "Catasta" Campotenese, Morano Calabro (CS) - Parco nazionale del Pollino
Locandina evento
...
Il 9 luglio, dalle 10.30 alle 12.30 nella sala ovale del Parco delle Energie (ingresso via Prenestina 175) si è svolto insieme a Roma Natura per la presentazione del regolamento di gestione per il monumento ...
... l'evento vuole invece sfatare il mito e parlare di grotte e siti carsici di diversa tipologia, naturali e non, presenti nel parco dell'Alta Murgia; il ruolo dei geografi moderni e il loro stretto connubio ...
Roma, 1 ottobre 2020 Sede SIGEA, via Livenza, 6 L'Assemblea si svolgerà presso la Sala Conferenze Parco Regionale dell'Appia Antica - via Appia Antica, 42 anziché in via Livenza 6
Convocazione ...
Roma, 1 ottobre 2020 - ore 16.00 Sala Conferenze Parco Regionale dell'Appia Antica - via Appia Antica, 42
Presentazione del volume “Analisi e attività di mitigazione dei processi geo-idrologici ...
... (sindaco di Roccamorice) Prof. Silvano Agostini Roberto di Paolo, GRAIM. L’evento è realizzato in collaborazione con il Parco Nazionale della Majella. Domenica 13 settembre si farà un'escursione a Roccamorice ...
... per la salvaguardia del nostro territorio, il terremoto avvenuto in Albania lo scorso novembre, i terremoti preistorici della Lunigiana, l’accordo siglato da ISPRA per il monitoraggio del Parco archeologico ...
La Sigea presente alla Conferenza di Servizi istruttoria relativa al procedimento per l’istituzione del parco naturale regionale Istituire il Parco naturale regionale “Parco costiero di Polignano a Mare”, ...
Martedì 28 Maggio 2019 Ente Parco dei Nebrodi, Sede di Alcara Li Fusi (Me), Via Ugo Foscolo, 1
Informazioni Nell'ambito dell'iniziative previste nel mese di maggio nel territorio del Parco dei ...
... aspetti geologici e storici, nonché di proporre delle iniziative mirante a realizzare un parco archeo-minerario che salvaguardi quello che in passato era il più grande bacino minerario del centro sud Italia ...
Venezia, 12 aprile 2019 Parco Scientifico e Tecnologico VEGA Via delle Industrie 17/A - Marghera (Venezia)
Introduzione La Sismologia Storica è la disciplina che studia i terremoti del passato ...
Scoperta e valorizzazione del patrimonio geo-naturalistico locale
Sant’Agata di Militello e Parco dei Nebrodi – 5, 6, 7 Ottobre 2018
Informazioni Il Parco dei Nebrodi custodisce al suo interno ...
A Cura di Giuseppe Gisotti e Antonello Fiore La piena lampo (flash floods) che lo scorso 20 agosto 2018 ha interessato il Torrente Raganello (Parco nazionale del Pollino, Calabria settentrionale), ...
Il Parco promuove un convegno dedicato alla valorizzazione del patrimonio geo-naturalistico locale. Si terrà a S. Agata Militello (ME) un convegno dedicato alla valorizzazione del patrimonio geo-naturalistico ...