-
41.
Il lago di Massaciuccoli: storia, geologia ed ambiente
-
(News)
-
Lucca, 25 maggio 2020 c/o Complesso di San Micheletto (sala ‘Da Massa Carrara’) Via San Micheletto n. 3, Lucca
Programma - Modulo di iscrizione
-
Creato il 25 Maggio 2020
-
42.
Laudato si' - pillola 2/7
-
(Senza Categoria)
-
... un tempo di fiducia irrazionale nel progresso e nelle capacità umane, una parte della società sta entrando in una fase di maggiore consapevolezza. Si avverte una crescente sensibilità riguardo all’ambiente ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
43.
Laudato si' - pillola 1/7
-
(Senza Categoria)
-
... “e a tutti gli uomini di buona volontà”. Adesso, di fronte al deterioramento globale dell’ambiente, voglio rivolgermi a ogni persona che abita questo pianeta. Nella mia Esortazione Evangelii gaudium, ho ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
44.
Laudato si' - pillola 3/7
-
(Senza Categoria)
-
... motivazioni alte per prendersi cura della natura e dei fratelli e sorelle più fragili. Se il solo fatto di essere umani muove le persone a prendersi cura dell’ambiente del quale sono parte, «i cristiani, ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
45.
Laudato si' - pillola 4/7
-
(Senza Categoria)
-
... condiziona la vita delle persone e il funzionamento della società. Gli effetti dell’applicazione di questo modello a tutta la realtà, umana e sociale, si constatano nel degrado dell’ambiente, ma questo ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
46.
Laudato si' - pillola 5/7
-
(Senza Categoria)
-
... che comprenda chiaramente le dimensioni umane e sociali.
I. ECOLOGIA AMBIENTALE, ECONOMICA E SOCIALE
138. L’ecologia studia le relazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente in cui si sviluppano. ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
47.
Laudato si' - pillola 6/7
-
(Senza Categoria)
-
... stiamo affondando.
I. IL DIALOGO SULL’AMBIENTE NELLA POLITICA INTERNAZIONALE
164. Dalla metà del secolo scorso, superando molte difficoltà, si è andata affermando la tendenza a concepire il pianeta ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
48.
Laudato si' - pillola 7/7
-
(Senza Categoria)
-
... per gli altri e per l’ambiente, e fa scaturire la reazione morale di considerare l’impatto provocato da ogni azione e da ogni decisione personale al di fuori di sé. Quando siamo capaci di superare l’individualismo, ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
49.
Geologia dell'Ambiente n. 1/2020
-
(Rivista "Geologia dell'Ambiente")
-
Geologia dell'Ambiente n. 1/2020 ...
-
Creato il 30 Marzo 2020
-
50.
Ministero dell'Ambiente
-
(Cerca - Link web / Links SIGEA)
-
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ...
-
Creato il 05 Settembre 2012
-
51.
Portale Cartografico
-
(Cerca - Link web / Links SIGEA)
-
Ministero dell'Ambiente- Geoportale Nazionale ...
-
Creato il 05 Settembre 2012
-
52.
Carte geologiche
-
(Cerca - Link web / Links SIGEA)
-
ISPRA - Carte geologiche e geotematiche
-
Creato il 05 Settembre 2012
-
53.
Servizio Geologico d'Italia
-
(Cerca - Link web / Links SIGEA)
-
ISPRA - Portale del Servizio Geologico d'Italia
-
Creato il 05 Settembre 2012
-
54.
CATAP
-
(Cerca - Link web / Links SIGEA)
-
Coordinamento Associazioni Tecnico-scientifiche per l'Ambiente e il Paesaggio ...
-
Creato il 05 Settembre 2012
-
55.
ISPRA
-
(Cerca - Link web / Links SIGEA)
-
Istituto Superiore per Protezione e la Ricerca Ambientale
-
Creato il 05 Settembre 2012