... Diana - Lama Monachile, Polignano a Mare (BA) Cozzi Mario - Cava di Fantiano, Grottaglie (TA) Greco Roberto - Segni nella roccia, Polignano a Mare (BA) - San Vito Marchetti Maria Rosaria - Colombario di ...
... Protezione Civile
Un modello di pericolosità probabilistica per gli eventi esondativi di Ginosa - Pierfrancesco Dellino, Direttore Dipartimento Scienze della Terra e Geoambientali - Università Bari
Gli ...
... Protezione Civile
Un modello di pericolosità probabilistica per gli eventi esondativi di Ginosa - Pierfrancesco Dellino, Direttore Dipartimento Scienze della Terra e Geoambientali - Università Bari
Gli ...
... pubblica da tenersi in Bari.
Con il sostegno di:
Apogeo S.r.l. via Caduti di Nassirija, 170 - 70022 Altamura - Tel. 080.3143324 - www.apogeo.biz
Locandina - Regolamento ...
... per la Puglia Direzione Generale Bari ISPRA Istituto Supriore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e in collaborazione con CONCORSO FOTOGRAFICO
"Scopri e fotografa il patrimonio ...
... degli studi di Bari e del Politecnico di Bari, vede intervenire esperti regionali e nazionali afferenti al mondo dell’accademia e degli enti pubblici coinvolti tutti nell’argomentare su di un tema, la ...
Gli autori del libro a confronto… Si è svolto a Bari il primo appuntamento della Rassegna culturale “La scienza e la tecnica raccontate”, organizzato dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea), ...
BARI, 28 MAGGIO 2018 Biblioteca De Gemmis - Complesso S. Teresa dei Maschi Str. Lamberti, 3/4, Bari (ingresso libero)
INFORMAZIONI Lo scopo della rassegna culturale La scienza e la tecnica raccontate, ...
BARI, 28 MAGGIO 2018 Biblioteca De Gemmis - Complesso S. Teresa dei Maschi Str. Lamberti, 3/4, Bari (ingresso libero)
INFORMAZIONI Lo scopo della rassegna culturale La scienza e la tecnica raccontate, ...
Rassegna culturale a Bari… Potenziare la comunicazione e la divulgazione dei temi scientifici e tecnici attraverso la presentazione di alcuni libri che trattano specifici temi… questo l’obiettivo della ...
... è stata assunta e ribadita, stabilendone la commemorazione il 28 Aprile di ogni anno in concomitanza con la Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La ex-Fibronit di Bari è ...
... è stata assunta e ribadita, stabilendone la commemorazione il 28 Aprile di ogni anno in concomitanza con la Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La ex-Fibronit di Bari è ...
Bari, 12 marzo 2018 Aula Convegni Camera di Commercio di Bari (Corso Cavour, 2)
Presentazione
La Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea) nell’ambito delle attività di promozione della ...
Bari, 12 marzo 2018 Aula Convegni Camera di Commercio di Bari (Corso Cavour, 2)
Presentazione
La Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea) nell’ambito delle attività di promozione della ...
La Società italiana di geologia ambientale (Sigea), dopo la giornata dedicata all’amianto organizzata a Roma lo scorso 22 novembre, organizza il prossimo 12 marzo a Bari un secondo evento dal titolo “Rischio ...
Bari, 22 dicembre 2017 Sala Convegni Villa Framarino - Strada Provinciale 156 - Aereoporto Palese - Bari
Al termine del Seminario seguirà la Cerimonia di Premiazione dei Vincitori della VIII Edizione ...
... Mola di Bari (Ba) - Cozze Marchetti Maria Rosaria - Cripta Museo Vestita, Grottaglie (Ta) Sezione C - “Una occhiata al micromondo della geologia” Martellotta Mariangela - Eccentrica, Castellana Grotte ...