25-26 SETTEMBRE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2021 Le passeggiate patrimoniali del Consiglio d’Europa
PRESENTAZIONE
Il 25 e 26 settembre 2021 ritornano in più di 50 Paesi le Giornate Europee ...
... Uomini e attrezzature nelle sfide dell'organizzazione sotterranea: (V. Martimucci), Biologia e geografia: gli animali di grotta testimoni viventi del passato biogeografico del mediterraneo (F. Didonna), ...
... Come dice Roberto Danovaro, professore di Biologia Marina ed Ecologia e presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, fondata nel 1872, «dentro la natura c'è la società, nella quale si trova ...
... o della biologia e ci collegano con l’essenza dell’umano. Così come succede quando ci innamoriamo di una persona, ogni volta che Francesco guardava il sole, la luna, gli animali più piccoli, la sua reazione ...
... considerare le sue conseguenze in altre aree».[109] Affermava che la Chiesa apprezza l’apporto «dello studio e delle applicazioni della biologia molecolare, completata dalle altre discipline come la genetica ...
Rende (CS), 15 gennaio 2019 Aula Magna - Cubo 15B Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA
Durante l’evento sarà presentato il volume: “Rischio sismico ...
... costiere della Puglia, durante il corso dei secoli;
una introduzione all’apporto della Biologia marina, applicata alla ricerca archeologico subacquea;
i problemi connessi alle immersioni di lavoro. ...
... Aldo Piombino, blogger scientifico (Scienzeedintorni) che da diversi anni tratta argomenti che spaziano dalle Scienze della terra a biologia, ambiente, energia, antropologia e storia della scienza.... ...
Bari e Giovinazzio (Ba), dal 28 aprile 2014
Il corso è finalizzato ad ottenere regolare brevetto internazionale.
Pre-iscrizioni per il primo corso: presso la Segreteria dell’Associazioni Biologi ...
29 giugno 2013 Per la formazione di subacquei al censimento visivo del progetto di biologia marina MAC (Monitoraggio Ambientale Costiero)
Il corso è progettato per permettere a chiunque possieda ...
... nella provincia di Taranto”
Ore 15,00 – 18.45 sessione pomeridiana
Presentazione del Corso di introduzione all’archeologia subacquea, geologia e biologia marina a cura di Gianfranco Ruffo
L’acquedotto ...
... preventiva nella provincia di Taranto”
Ore 15,00 – 18.45 sessione pomeridiana
Presentazione del Corso di introduzione all’archeologia subacquea, geologia e biologia marina a cura di Gianfranco Ruffo ...