... scientifiche e tecniche relative alle seguenti tre sessioni: 1. Rischi geologici: azioni e interventi di mitigazione (alluvioni, frane, terremoti, erosionecostiera, eruzioni vulcaniche, sprofondamenti ...
Riduzione del 10% sul costo dell'iscrizione per i soci SIGEA-APS. Entro il 19 novembre 2021 è possibile presentare la domanda di ammissione al Corso di Alta Formazione organizzato dal Dipartimento ...
"IL MONITORAGGIO COSTIERO FINALIZZATO ALLA VALUTAZIONE DELL'EROSIONE, DEI RISCHI COSTIERI E DELLE ATTIVITA' DI GESTIONE DELLE COSTE: METODI, STRUMENTAZIONE ED ESPERIENZE" Giovedì, 14 ottebre 2021 ...
La comunità della Sigea si stringe alla famiglia di Gioacchino Lena che ci ha lasciato il 12 dicembre 2020. Geologo e geoarcheologo, autore di numerosi articoli dedicati alla geoarcheologia e alla ...
Bari, 19 dicembre 2019 Aula Magna Palazzo di Scienze della Terra, Campus Universitario Via Orabona 4, Bari
Informazioni
Ai Geologi, Ingegneri e Dottori Agronomi-Forestali partecipanti all’intero ...
Sabato, 12 aprile 2014 ore 16.30 Sala Conferenze, Scuola Secondaria di I° grado "Gerhard Rohifs" Via Aspromonte 105 - Monasterace (RC)
Locandina - Indicazioni stradali
5-6 ottobre 2012 Sala Convegni del Circolo Ufficiali Marina Militare via Cesario Console n. 3 bis NAPOLI Il workshop si rivolge a ingegneri, geologi, archeologi e in generale ai professionisti che ...
... Ottobre Venezia, 2-3
Erosionecostiera in siti di interesse archeologico
Brochure
Ottobre Piacenza, 9
Il patrimonio geologico e la ricerca scientifica: buone pratiche a confronto nei Geoparchi ...
... e la gestione del territorio in Italia
Supplemento a GdA n. 2/2012
Roma, 11 giugno 2011
Erosionecostiera in siti di interesse archeologico
Supplemento a GdA n. 1/2012
Isola del Lazzaretto ...