... la Ricerca sull’Ambiente Costiero, hanno organizzato due eventi online dedicati alla coste sarde.
Durante gli incontri saranno esaminati i delicati rapporti tra terra e mare lungo la linea di costa dove ...
... permette di constatare i danni delle mareggiate e delle perturbazioni meteo invernali e di verificare l’incidenza delle attività legate alla stagione balneare di fruizione delle spiagge. Scopo finale di ...
Eventi online venerdì 6 maggio 2022 e venerdì 13 maggio 2022
Gli eventi sulle coste della Liguria esaminano il delicato rapporto tra terra e mare lungo la linea di costa dove le variazioni per ...
... Maglie (LE) Diana Cimino Cocco – Rosa nel lago salato, Margherita di Savoia (BT) Giuseppe Lorusso – La Cattedrale, Polignano a Mare (BA) Giulia Piepoli – Anfratti del monachesimo italo-greco, Castellaneta ...
... questo territorio.
Per motivi organizzativi, è obbligatorio confermare la partecipazione
INFO: 3405776819 - 3479275714 - 3289357711
Cordiali saluti,
Staff Masseria didattica Valperga
Programma ...
... Silvio Spizzico della segreteria organizzativa del concorso fotografico; Oronzo Simone, Magda Gallo Maresca e Vincenzo Iurilli promotori del concorso fotografico “Scopri e fotografa il patrimonio geologico ...
... occhiata al micromondo della geologia” Fallone Giuseppe - Riccio preistorico, Otranto (LE) Piepoli Giulia - Ognuno è solo sul cuor della terra, Baia delle Zagare - Mattinata (FG) Sarlo Enrico - Mare di ...
... con l'obiettivo di rendere più sicure le nostre case, le nostre scuole, il nostro Paese. Ti invitiamo a leggere, firmare e condividere la petizione. Per saperne di più: https://www.change.org/p/proposta-tecnico-scientifica-per-la-mitigazione-del-rischio-alluvionale-e-geo-idrologico ...
... osare trasformare in sofferenza personale quello che accade al mondo, e così riconoscere qual è il contributo che ciascuno può portare.
I. INQUINAMENTO E CAMBIAMENTI CLIMATICI
Inquinamento, rifiuti ...
... umano di trasformare la realtà deve svilupparsi sulla base della prima originaria donazione delle cose da parte di Dio.[9]
6. Il mio predecessore Benedetto XVI ha rinnovato l’invito a «eliminare le cause ...
... venire da un unico modo di interpretare e trasformare la realtà. È necessario ricorrere anche alle diverse ricchezze culturali dei popoli, all’arte e alla poesia, alla vita interiore e alla spiritualità. ...
... affermare che gli mancano un’etica adeguatamente solida, una cultura e una spiritualità che realmente gli diano un limite e lo contengano entro un lucido dominio di sé.
II. LA GLOBALIZZAZIONE DEL PARADIGMA ...
... difficoltà ambientali e sociali. Per affrontare i problemi di fondo, che non possono essere risolti da azioni di singoli Paesi, si rende indispensabile un consenso mondiale che porti, ad esempio, a programmare ...
... fa credere a tutti che sono liberi finché conservano una pretesa libertà di consumare, quando in realtà coloro che possiedono la libertà sono quelli che fanno parte della minoranza che detiene il potere ...
... Ateneo Università degli Studi di Palermo, Società Italiana di Geologia Ambientale, Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, Hypogea Ricerca e Valorizzazione Cavità ...
Un film online ogni tre giorni.
Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e CinemAmbiente festival - Museo Nazionale del Cinema di Torino organizzano e promuovono l’iniziativa“CinemAmbiente ...
... Costa, Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare; Vilma Moronese, Presidente della Commissione Ambiente al Senato; Giuseppe Vadalà, Gen. B. CC, Commissario Straordinario per la realizzazione ...