... naturali e umane spesso uniche e irripetibili. E’ una forma di turismo che si sviluppa in accordo con la “Convenzione Europea del Paesaggio”, capace di creare un meccanismo virtuoso tale che le popolazioni ...
... nel paesaggio rurale, capace di fronteggiare le emergenze climatiche e sostenere un’agricoltura sempre più soggetta a crisi di vario genere, fra cui anche quella relativa alla siccità. Con l’odierna Giornata ...
... il vino, di eccellenza che si identifica in un paesaggio ameno ed al contempo austero, caratterizzato dalle maestose ville palladiane. E’ un dovere mantenere le identità di questo storico ed armonioso ...
Il giorno 7 Giugno 2017 si è svolta, presso l’IIS Via Silvestri 301 a Roma, la premiazione delle migliori 15 foto del concorso per le scuole indetto dalla Sigea Lazio: FOTOGRAFA IL PATRIMONIO GEOLOGICO ...
... Antonio - Di azzurro vivrò (Melendugno) Sezione C - “Una occhiata al micromondo della geologia” Fallone Giuseppe Rocco - Paesaggio marino emerso (Gagliano del Capo) Marchetti Maria Rosaria - Onde (Gagliano ...
... geografico - ambientale “Obiettivo Terra”, in occasione della 47ª Giornata Mondiale della Terra (22 aprile 2017), per valorizzare il patrimonio ambientale, il paesaggio e le peculiarità enogastronomiche, ...
... terrà Giovedì 23 febbraio 2017 dalle ore 9,00 alle ore 13,30 su ““Macchia Mediterranea e Paesaggio in Sicilia” presso Aula Magna Istituto Agrario P. Cuppari, (ME). Verranno rilasciati 3 crediti formativi. ...
La Sigea aderisce al Coordinamento delle Associazioni tecnico-scientifiche per l’Ambiente ed il Paesaggio (CATAP). Oltra alla Sigea fanno parte del CATAP: AAA (Associazione Analisti Ambientali) AIAPP ...