... fuoriuscita ad alto rischio di gas metano, e la decomposizione della materia organica congelata potrebbe accentuare ancora di più l’emissione di biossido di carbonio. A sua volta, la perdita di foreste ...
... per gli esseri umani. È evidente l’incoerenza di chi lotta contro il traffico di animali a rischio di estinzione, ma rimane del tutto indifferente davanti alla tratta di persone, si disinteressa dei poveri, ...
... mani sta e in quali può giungere tanto potere? È terribilmente rischioso che esso risieda in una piccola parte dell’umanità.
Link: https://anthropocene.mast.org/
105. Si tende a credere che «ogni ...
... corrono il rischio di prendere in considerazione sintomi che non corrispondono alle problematiche più profonde. È necessario assumere la prospettiva dei diritti dei popoli e delle culture, e in tal modo ...
... «non sempre viene adeguatamente valutata la compatibilità degli impianti con il contesto per il quale sono progettati».[128] I costi sarebbero bassi se raffrontati al rischio dei cambiamenti climatici. ...
... che trattano in termini semplici e generali il tema affrontato dal libro. Per l’evento di Roma i temi trattano il rischio vulcanico e la storia della geologia. Saranno richiesti crediti CFP per Geologi. ...
... decesso solamente del 4% dei coinvolti. Basta questa triste evidenza a far comprendere quanto le valanghe siano rischiose per chi frequenta l’ambiente montano innevato per vacanza o sport. Dall’inizio ...
... monitoraggio e mitigazione del rischio geo-idrologico. Esso vuole affrontare in una chiave integrata e attuale i vari aspetti associati alla pericolosità geo-idrologica del nostro Paese, concentrandosi ...
... coinvolgere le istituzioni, gli Enti pubblici e gli Enti di ricerca più impegnati nella previsione, prevenzione, monitoraggio e mitigazione del rischio geo-idrologico. Esso vuole affrontare in una chiave ...
... Chiesa del Cristo flagellato (ex ospedale di San Rocco) il Seminario dal titolo “La fragilità della bellezza. Riflessioni sull’Italia vulnerabile, la necessaria prevenzione del rischio sismico e la salvaguardia ...
... interferenze che opere di vario tipo determinano su tale ambiente. Rischio idraulico, fragilità del territorio, pianificazione territoriale, sismicità, geoscambio, protezione civile saranno quindi alcuni ...
Roma, 21-22 ottobre 2019 (Corso: "Cavità di origine antropica, modalità d’indagine, Analisi e interventi per la mitigazione rischio") Roma, 22-23 ottobre 2019 (Corso: "Introduzione alla geoarcheologia ...
Norcia, 19 settembre 2019 Sala Polivalente in via Solferino
Continuano le attività di disseminazione e sensibilizzazione sui temi del rischio sismico promosse dalla Sigea; il prossimo appuntamento ...
... co che tratta in termini semplici e generali il tema aff rontato dal libro. Per l’evento di Catania i temi trattati sono, il rischio sismico e il rischio vulcanico. Saranno chiesti CFP per geologi.
Programma ...
... in una condizione di rischio che può essere minimizzato solo con una gestione consapevole e sostenibile. Prendendo spunto dall’oggetto stesso del progetto BESS, finanziato nell’ambito del Programma Interreg ...