... un incontro per discutere sulle potenzialità e opportunità del borgo di Montaltino, ma anche degli sfregi che il territorio negli ultimi anni ha subìto.
L'incontro sarà occasione per presentare la masseria ...
... Partecipano 5 Regioni: Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana ed Umbria che fin da subito accolgono l’iniziativa come un’occasione propizia per l’avvio di un circuito di musei e parchi minerari. ... ...
... all'evento organizzato in Senato dal senatore Ruggiero Quarto. Un'occasione per evidenziare le contraddizioni di una società sempre meno attenta al territorio che è costretta a subire gli effetti della ...
... in modo capillare la popolazione che subisce in maniera passiva gli effetti del dissesto geo-idrologico affinché si crei una sensibilizzazione degli organi di governo. Vogliamo creare un fronte comune ...
... povertà di acqua pubblica si ha specialmente in Africa, dove grandi settori della popolazione non accedono all’acqua potabile sicura, o subiscono siccità che rendono difficile la produzione di cibo. In ...
... creature sono completamente subordinate al bene dell’essere umano, come se non avessero un valore in sé stesse e noi potessimo disporne a piacimento. Così i Vescovi della Germania hanno spiegato che per ...
... insistere ulteriormente sul fatto che tutto è connesso. Il tempo e lo spazio non sono tra loro indipendenti, e neppure gli atomi o le particelle subatomiche si possono considerare separatamente. Come i ...
... nazionali rispetto al bene comune globale. Quanti subiranno le conseguenze che noi tentiamo di dissimulare, ricorderanno questa mancanza di coscienza e di responsabilità. Mentre si andava elaborando questa ...
... propria conversione, permettendo che la forza e la luce della grazia ricevuta si estendano anche alla relazione con le altre creature e con il mondo che li circonda, e susciti quella sublime fratellanza ...
... altre iniziative di condivisione tecnico scientifica: il Simposio “Mundus Subterraneus” (Urbino 2016) ed i congressi internazionali Hypogea/UIS del 2015 (Roma), 2017 (Cappadocia, Turchia), 2019 (Dobrich, ...
... con la sua laboriosità ha plasmato per ottenere il vino, nettare e prezioso prodotto della natura: connubio con un paesaggio armonioso. Il concorso fra substrato geologico da morenico, a calcareo, a vulcanico ...
... scossa dai terremoti; terremoti che oltre a causare molte vittime hanno inciso profondamente sullo sviluppo della regione. Per non dimenticare e per ringraziare dei pochi danni subiti dall'abitato, a Jelsi ...
... solo anno 2018 in Italia per inondazioni ci sono state 26 morti e 3095 evacuati e senzatetto: un numero altissimo per un Paese che ha sempre subito le conseguenze di eventi naturali che non hanno nulla ...
Conversano, 29-30 novembre 2018 Monastero di San Benedetto - Sala conferenze I piano
PRESENTAZIONE DEL SEMINARIO
Il Seminario ed il corso teorico-pratico di Introduzione all’Archeologia Subacquea, ...
... luoghi. Le dimensioni della tragedia hanno fatto si che si sviluppassero da subito le polemiche sul disastro, polemiche finalizzate a trovare a tutti i costi e nei tempi brevi delle cronache i soggetti ...
... alla gente che li subisce, creano ripercussioni a lungo termine sulla ripresa socio economica delle popolazioni colpite. La Società italiana di geologia ambientale (Sigea) presenterà a Roma, il prossimo ...