... ambientale, aree protette ed ecoregioni, geoarcheologia, contratti di fiume, svilupposostenibile e altri temi di interesse della Geologia ambientale. I contributi (max 8 pagine comprese tabelle e figure ...
... Presidente AssoCEA Messina (Associazione per lo SviluppoSOstenibile e Centro di Educazione Ambientale), componente CNES Comitato per l’Educazione alla Sostenibilità – Agenda 2030 della Commissione Nazionale ...
Venerdì 9 aprile ore 11 Su iniziativa del senatore Ruggiero Quarto webtv.senato.it - www.facebook.com/senatocinquestelle
Informazioni Il 9 aprile il Presidente della Sigea, Antonello Fiore, parteciperà ...
... tutto o in parte, delle azioni svolte. I progetti candidabili dovranno essere stati realizzati, anche solo in parte, da almeno tre anni, mettendo in atto strategie di svilupposostenibile condivise con ...
... Ambientale, ASVIS- Alleanza Italiana per lo SviluppoSostenibile, Alta Scuola. Per ulteriori info visitate il sito: http://www.altascuola.org/lecologia-integrale-e-il-futuro-del-pianeta/
Locandina ...
... con la naturale lentezza dell’evoluzione biologica. A ciò si aggiunge il problema che gli obiettivi di questo cambiamento veloce e costante non necessariamente sono orientati al bene comune e a uno sviluppo ...
... «stili di vita, i modelli di produzione e di consumo, le strutture consolidate di potere che oggi reggono le società».[7] L’autentico sviluppo umano possiede un carattere morale e presuppone il pieno rispetto ...
... che hanno elaborato alternative per uno svilupposostenibile?
103. La tecnoscienza, ben orientata, è in grado non solo di produrre cose realmente preziose per migliorare la qualità della vita dell’essere ...
... Essa esige anche di fermarsi a pensare e a discutere sulle condizioni di vita e di sopravvivenza di una società, con l’onestà di mettere in dubbio modelli di sviluppo, produzione e consumo. Non è superfluo ...
... a un solo mondo, ad un progetto comune. Ma lo stesso ingegno utilizzato per un enorme sviluppo tecnologico, non riesce a trovare forme efficaci di gestione internazionale in ordine a risolvere le gravi ...
... dell’Acqua, una specifica sessione sulle opere idrauliche antiche, con particolare riguardo ai sistemi di raccolta delle acque meteoriche (pioggia e neve). L’obiettivo per lo svilupposostenibile 6 specifica: ...
... transizione economica per i prossimi anni verso un nuovo modello di sviluppo. E’ il “Green Deal” un altro termine altisonante ma con poca sostanza che si aggiunge alle moltissime altre parole-chiave ...
... Geologico come vettore di sviluppo del turismo sostenibile”, centrato sul contributo del geoturismo nello svilupposostenibile del territorio. Si tratterà di un evento itinerante che prevede una prima ...
... valori da preservare per le comunità locali e il loro svilupposostenibile, questa la conclusione che la Società italiana di geologia ambientale (Sigea) rimarca con forza nel Contributo indirizzato al ...
... è collegato agli obiettivi dell’Agenda Onu2030 per lo svilupposostenibile. Interviene per la Sigea Ilaria Falconi con un contributo che tratterà i temi del gol 11 (città e comunità sostenibili), del gol ...
... Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Roma. Saranno trattati argomenti che riguarderanno: Storia, Arte, Ambiente, Energia, Agroalimentare, Economia, Svilupposostenibile, Scuola, Formazione, Ricerca ...
... qualità delle acque, che rappresenta una vera ipoteca per le politiche di svilupposostenibile di attività fondamentali per la regione Puglia (il turismo, la portualità, la pesca, l’acquacoltura, ecc). ...
... delle aree interne (Snai), dove il riequilibrio tra pianura e campagna, tra città e montagna, deve divenire l’asse portante per un nuovo e strategico sviluppo che poggi anche sul turismo sostenibile storico-culturale-ambientale ...