... dei versanti cambia drasticamente quando la copertura vegetale viene devastata dagli incendi che, oltre a provocare la distruzione della vegetazione, generano uno strato di cenere finissima che rende momentaneamente ...
... che caratterizza diverse aree veronesi, le forme dei versanti modellati geomorfologicamente, il tipo di suolo minerale, l’insolazione, il vitigno e lo sviluppo delle sue radici, la conservazione dell’ambiente, ...
... territoriale a scala nazionale costituisce davvero l’opera pubblica prioritaria di cui ha bisogno questo Paese.>> Il mutamento della configurazione dei versanti ad opera dei fenomeni di erosione ...
... con la sua laboriosità ha plasmato per ottenere il vino, nettare e prezioso prodotto della natura. L’interazione fra substrato geologico, le forme dei versanti modellati geomorfologicamente, il tipo di ...
... dal fuoco si riprenderà dopo vari anni, mentre i danni diretti alle vittime, sia esse umane che animali, sono irreparabili, come pure i danni indiretti sulla stabilità dei versanti con possibile innesco ...
... naturalistica sino ad oggi raggiunto per la risoluzione delle problematiche della stabilità dei versanti e della criticità idraulica dei corsi d’acqua, ma di fornire elementi utili alla parametrizzazione ...
... sviluppo di strategie e di interventi innovativi di gestione del territorio in dissesto, sia esso ricompreso in aree protette, o lungo fiumi o versanti o in aperta campagna. Vogliamo diffondere sia la ...
... hanno lo scopo di mitigare il livello di rischio attraverso la riduzione della vulnerabilità dei soggetti a rischio attraverso la sistemazione dei versanti, la regimazione delle acque e la realizzazione ...