... basate sul patrimonio geologico, geomorfologico, paesaggistico e culturale, contribuiscano alla promozione e al consolidamento di un settore del turismo sostenibile in Tunisia. La proposta di G&T di ...
... TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA"
Sono state selezionate dalla Giuria (Giuseppe Carlucci, Ennio Cusano, Teresa Fabbricatore, Francesca Lagna, Vito Felice Uricchio) le foto per la ...
... 6.
PREFAZIONE Convegno “Paesaggi del vino delle Colline Veronesi”, Verona 11 ottobre 2019. Rassegna nazionale “Geologia nel bicchiere”. Una fusione fra geologia, geomorfologia, suoli e viti, che l’uomo ...
... e dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), sulle tematiche del paesaggio che rappresentano il fil-rouge delle attività di questi sodalizi scientifici. L’evento si terrà presso la nuova ...
... tra i Paesaggi Geologici della Puglia"
10a edizione 2019
La SIGEA Sezione Puglia e l'Ordine dei Geologi della Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione ...
... e la SIGEA propongono sei primi eventi divulgativi e scientifici riguardanti i rischi naturali, la ricerca storica e l’evoluzione del paesaggio. Tali giornate di studio vengono organizzate per fare il ...
Pereto (AQ), 9 agosto 2019 - ore 16.00 - 19.00 c/o sede della ProLoco di Pereto, Corso Umberto I
Presentazione Nell'ambito della rassegna culturale Sigea "Paesaggi di pietra" il 9 agosto a Pereto ...
... punto di partenza per la realizzazione di progetti che conoscano il reale “stato dell’arte” circa la conoscenza dei beni geologici, del contesto paesaggistico e biologico, tutti beni comuni che costituiscono ...
Ragusa, 5 luglio 2019 Sala AVIS
Presentazione Nell'ambito della rassegna culturale "Paesaggi di pietra naturali e antropici" avviata dalla Sigea, il 5 luglio a Ragusa si svolgerà un evento organizzato ...
Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA)
Sezione Puglia
http://puglia.sigeaweb.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
con il patrocinio MIUR Ufficio Scolastico Regionale ...
... ore 19.00, il workshop dal titolo "Geodiversità e paesaggi culturali". Nel corso dell''evento, tra l'altro, sarà illustrato lo stato delle attività svolte dal CTS "Parco dei Nebrodi-SIGEA" finalizzate ...
... dal contesto geologico, biologico, e quindi paesaggistico, che le circonda. Ne consegue come l’iter progettuale risulti necessariamente di natura squisitamente multidisciplinare e costretto a svilupparsi ...
SABATO 4 MAGGIO 2019 ORE 9:30 PESARO (PU) AUDITORIUM SANTA MARINA ALTA Strada dei Canneti
INFORMAZIONI Evento Gratuito. Lo scopo è informare sulle tematiche connesse alla biodiversità, alla riscoperta ...
Messina, 12 aprile 2019 Salone delle Bandiere di Messina, ore 9.30
Info L'evento è già stato accreditato presso gli Ordini professionali degli Ingegneri, degli Architetti, P., P. e C., dei Dottori ...
... dove sia possibile definire un interesse geologico o geomorfologico per la conservazione”. Si tratta cioè di località, aree o territori di grande pregio scientifico, ambientale e paesaggistico in cui è ...
... essere beni culturali anche i beni d'interesse naturalistico, come alcuni paesaggi caratterizzati da morfologie tipiche, o siti di particolare interesse geologico come i "geositi". Il "Codice dei beni ...
Scadenza: Dicembre 2018
Premessa
La partecipazione dell’Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, indetto con cadenza biennale dallo stesso Consiglio – come previsto dall’art.11 ...