... del Piemonte effettueranno in diverse fasi un’approfondita analisi meteorologica seguita da un’analisi idrologica dell’evento pluviometrico del 2-3- ottobre 2020 con la descrizione, vallata per vallata, ...
Venerdì 18 marzo 2022 - Dalle 9:30 alle 13:30 Corso in modalità FAD-webinar sincrono su piattaforma Zoom
OBIETTIVI Secondo evento organizzato in cooperazione con Sigea Lombardia, il corso si ...
... sull’ importanza dell’analisi delle fonti storiche e cartografiche per lo studio dei fenomeni naturali. https://www.isprambiente.gov.it/it/events/prima-giornata-di-geologia-e-storia-ghost-cities-le-citta-fantasma-tra-storia-e-geologia ...
... promosso dalla Sezione Lazio, riguarderà l'Analisi delle dinamiche di erosione del Litorale a Nord di Roma: le proposte dei tecnici per una gestione sostenibile degli interventi di difesa della costa dai ...
... mondo dell’Ambientale fornendo i primi elementi di conoscenza della caratterizzazione delle Terre e rocce da scavo e delle analisi di Rischio. Il corso sarà strutturato in tre blocchi: adempimenti amministrativi ...
L’evento si è svolto il 10 giugno 2021 a Roma ed stato organizzato in collaborazione con RemTech e l’Ordine dei Geologi del Lazio. Ha ricevuto il patrocinio della Regione Lazio, dell’Ente RomaNatura, dell’Ordine ...
... la rappresentazione del territorio dall’antichità sino ai giorni nostri e si arriverà a discutere dell’utilizzo di nuove tecniche di analisi del territorio. Questa Giornata di studio riguardante il modellamento ...
Roma, 1 ottobre 2020 - ore 16.00 Sala Conferenze Parco Regionale dell'Appia Antica - via Appia Antica, 42
Presentazione del volume “Analisi e attività di mitigazione dei processi geo-idrologici ...
... strategie e linee di intervento finalizzate alla necessaria ricostruzione di questo rapporto, verso un riequilibrio che trovi nelle dinamiche del paesaggio una delle espressioni più eloquenti, utili all’analisi ...
Cambiamento climatico. Analisi e prospettive per un adattamentto consapevole
Supplemento a GdA n. 2/2020
A cura di Antonello Fiore e Massimiliano Fazzini
...
... a ambigui interessi locali o internazionali.
39. Neppure la sostituzione della flora selvatica con aree piantate a bosco, che generalmente sono monocolture, è solitamente oggetto di un’adeguata analisi. ...
... a far sì che nulla rimanga fuori dalla sua ferrea logica, e «l’uomo che ne è il protagonista sa che, in ultima analisi, non si tratta né di utilità, né di benessere, ma di dominio; dominio nel senso estremo ...
... richiedono un’analisi del funzionamento della società, della sua economia, del suo comportamento, dei suoi modi di comprendere la realtà. Data l’ampiezza dei cambiamenti, non è più possibile trovare una ...
... in modo interdisciplinare, trasparente e indipendente da ogni pressione economica o politica. Dev’essere connesso con l’analisi delle condizioni di lavoro e dei possibili effetti sulla salute fisica e ...
... del Colosseo, la Carta della Permeabilità d’Italia e infine l’analisi DInSAR per la caratterizzazione dei pericoli naturali dell’antica città di Carsulae.
...