Cari tutti, in considerazione delle disposizoni contenute nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4/3/2020 le iniziative programmate fino al 3 aprile 2020 sono rinviate a data da ...
... a casa tua”, rassegna online che mette a disposizione di tutti, per le prossime settimane, una selezione di film a tematica green. A partire da venerdì 3 aprile, ogni tre giorni sarà proposto un nuovo ...
... a poter realizzare degli scatti per il corrente anno scolastico, la SIGEA ha prorogato la scadenza dell’invio delle foto al 30 aprile 2021 lasciando invariate le modalità di partecipazione.
...
... TERRITORIO E I PROCESSI GEOMORFOLOGICI. 8 aprile 2020 PAESAGGI GEOLOGICI E RISCHI NATURALI NELLA STORIA DELL’ARTE. 27 maggio 2020
Programma 1^ Circolare ...
Roma, 21 giugno 2019 Sede SIGEA, via Livenza, 6
Convocazione Assemblea dei Soci Sigea ai sensi dell’Art. 9 dello Statuto Come stabilito nel corso del Consiglio Direttivo del 2 aprile 2019, è ...
Lunedì, 29 aprile 2019 c/o Complesso di San Micheletto (sala ‘Da Massa Carrara’) Via San Micheletto n. 3, Lucca per gentile concessione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Crediti E’ stato ...
Roma, 26 e 27 aprile 2018 Presso Villa Borghese, nell'ambito del Villaggio per la Terra si svolgerà il dibattito "L'ambiente urbano e l’analisi di vulnerabilità al cambiamento climatico". L’evento ...
PROGRAMMA, PRIMAVERA 2019, 16° CICLO dal 8 febbraio al 12 aprile 2019 Via Livenza, 6 - Roma c/o FIDAF
Introduzione
Inizierà il prossimo 8 febbraio il sedicesimo ciclo dei Venerdì Culturali, ...
Venezia, 12 aprile 2019 Parco Scientifico e Tecnologico VEGA Via delle Industrie 17/A - Marghera (Venezia)
Introduzione La Sismologia Storica è la disciplina che studia i terremoti del passato ...
Messina, 12 aprile 2019 Salone delle Bandiere di Messina, ore 9.30
Info L'evento è già stato accreditato presso gli Ordini professionali degli Ingegneri, degli Architetti, P., P. e C., dei Dottori ...
Chieti, 12 aprile 2019 Auditorium Università "G. d'Annunzio" - ore 9.00
Programma Dieci anni fa, il 6 aprile 2009, un terremoto di magnitudo 6,3 ha devastato L’Aquila e tutta la Valle dell’Aterno, ...
Portici (NA) 12-13 aprile 2019 Palazzo Reale Sala Cinese
Presentazione del Convegno Negli ultimi anni è stata osservata in Italia una crescente attenzione allo stretto legame tra produzione ...
Palermo, 10 aprile 2019 Aula Giuseppe Capitò, Edificio 7 Scuola Politecnica dell’Università di Palermo
Presentazione
Dopo le alluvioni del 1966 di Firenze e Venezia, e i successivi eventi ...
... a Chieti il prossimo 12 aprile e a Torino il prossimo 24 maggio; abbiamo promosso 15 eventi toccando quasi tutte le regioni italiane coinvolgendo ricercatori e studiosi dell'INGV, dell'ISPRA, dell'ENEA, ...
Roma, 2 aprile 2019 Sala Convegni “Giuseppe Dalla Vedova” Palazzetto Mattei, in villa Celimontana Via della Navicella, 12 (ingresso libero)
Informazioni Lo scopo della rassegna culturale La ...
... Vittime Universitarie Sisma, è stata costituita dai genitori di 13 ragazzi, studenti fuori sede, morti nel terremo de l'Aquila il 6 aprile 2009. Dal 2011, in memoria delle vittime, l’AVUS bandisce un ...
AL DISTEM DI PALERMO UN CONVEGNO SUL RISCHIO SISMICO PER PROMUOVERE IL PREMIO DI LAUREA “AVUS 6 APRILE 2009” IN RICORDO DEGLI STUDENTI MORTI NEL TERREMOTO IN ABRUZZO DEL 2009.
L’aula “Maggio” del Dipartimento ...