Seminario online, 18 aprile 2023, ore 19.30 SUPERAMENTO DELLE DISUGUAGLIANZE ECONOMICHE, AMBIENTALI E SOCIALI. SALUTE E BENESSERE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE EQUILIBRATO ED INCLUSIVO
Locandina ...
AD ACQUAVIVA DELLE FONTI, CASSANO DELLE MURGE E GRAVINA IN PUGLIA
Si inaugura mercoledì ad Acquaviva delle "Sotterranea" l'edizione 2023 del Festival dell'Acqua, che quest'anno coinvolge anche ...
Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) Sezione Puglia
Bari 19 dicembre 2022 ore 17,30 Aula1, Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali Campus Universitario ...
Gela, 1-3 dicembre 2022 Teatro Eschilo di Gela - Piazza Sant'Agostino 34
Informazioni
Le tre giornate di studio e di lavoro si terranno presso il Teatro Eschilo di Gela (Piazza Sant'Agostino 34). ...
Lunedì, 21 novembre 2022 - ore 10.00 Ore 10:00 Sede SIGEA-APS c/o FIDAF Via Livenza, 6 Roma
Informazioni
Conferenza stampa di presentazione e della Firma della Carta delle Dune Costiere del Mediterraneo ...
... di analizzare e comprendere la dinamica dei flussi dell'acqua e dell'aria all'interno dei complessi carsici si sta rivelando un potente strumento per aprire prospettive esplorative di nuovi orizzonti sotterranei. ...
... sotterranee in tutto il mondo, curato nella versione ufficiale italiana dall’Istituto Italiano per gli Studi delle Politiche ambientali e sostenuto dalla Fondazione UniVerde. In allegato la locandina ...
WEBINAR venerdì 21 e venerdì 28 ottobre 2022
Informazioni
L’EVENTO SULLE COSTE DELLA PUGLIA ESAMINA IL DELICATO RAPPORTO TRA TERRA E MARE LUNGO LA LINEA DI COSTA DOVE LE VARIAZIONI PER FATTORI ...
WEBINAR mercoledl 12 e venerdl 14 ottobre 2022
Informazioni
L'EVENTO SULLE COSTE DELLE MARCHE ESAMINA IL DELICATO RAPPORTO TRA TERRA E MARE LUNGO LA LINEA DI COSTA DOVE LE VARIAZIONI PER ...
8-9 ottobre 2022 Eventi nel Monferrato (Piemonte) in occasione della Settimana del Pianeta Terra.
Informazioni
Rosignano Monferrato (AL), sabato 8 ottobre 2022 ore 10.00-12.30 20 Milioni di ...
... gli incontri saranno esaminati i delicati rapporti tra terra e mare lungo la linea di costa dove le variazioni per fattori naturali e antropici costituiscono elementi rilevanti per la conservazione della ...
WEBINAR venerdl 10 E 17 giugno 2022
Informazioni L'EVENTO SULLE COSTE DELLE MARCHE ESAMINA IL DELICATO RAPPORTO TRA TERRA E MARE LUNGO LA LINEA DI COSTA DOVE LE VARIAZIONI PER FATTORI NATURALE ...
... della società…
Il 27 maggio 2022 a Bari, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della terra e geoambientali dell’Università degli studi di Bari (Uniba), l’Assemblea dei soci della Società italiana ...
Dopo la pandemia si riprende con maggiore impegno le attività per contribuire al benessere della società…
Il 27 maggio 2022 a Bari, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della terra e geoambientali ...