... all'uso responsabile del territorio e delle risorse (rifiuti, geoarcheologia, VIA, dinamica fluviale,vulnerabilità degli acquiferi, cave, miniere, recupero ambientale, bonifica dei siti dismessi, geologia, ...
La Geologia Ambientale al servizio del Paese
Celebrazione dei 30 anni di fondazione della Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA – APS)
Supplemento a GdA n. 4/2022
A cura di Daniele ...
... monitoraggio e tecniche di bonifica (cambiamento climatico, inquinamento della matrice solida, inquinamento della matrice liquida, amianto, gas endogeni nocivi, CO2, H2S, radon).
MAJOR SPONSOR ...
... Ambientale del Piemonte e Valle d’Aosta Gli interessati possono proporre i loro contributi sui temi: rischi naturali, patrimonio geologico e geodiversità, bonifica siti inquinati, rischio climatico, educazione ...
Lucca, 30 marzo 2020 c/o Complesso di San Micheletto (sala ‘Da Massa Carrara’) Via San Micheletto n. 3, Lucca RINVIATO
Programma - Modulo di iscrizione
... collaborazione con la DEI, nella formazione di base organizzando il corso di aggiornamento sulla "Bonifica dei siti inquinati". La partecipazione al corso darà diritto ai crediti formativi professionali: ...
... “BONIFICA DEI SITI INQUINATI ANALISI E SOLUZIONI DI PROBLEMI COMPLESSI. IL CONTESTO TERRITORIALE DELLA CAMPANIA”. Il Seminario è stato dedicato alla memoria del socio Prof. Franco Ortolani, venuto a mancare ...
Roma, 22 novembre 2019 - Senato della Repubblica Sala ISMA, Piazza Capranica, 72
Informazioni Presentazione in Senato del volume Sigea dedicato alla “Bonifica dei siti Inquinati”. Roma 22 novembre ...
... e finalità Il Corso, della durata di 24 ore, si propone di informare e aggiornare architetti, geologi e ingegneri sulla procedura della caratterizzazione e bonifica dei siti inquinati e sull’applicazione ...
... aggiornare i partecipanti sulla procedura della bonifica dei siti inquinati, secondo un approccio pratico/applicativo: dopo una introduzione inerente la normativa nazionale, saranno evidenziati gli aspetti ...
... infine i dati recenti sulla bonifica del Sito di Interesse Nazionale "Fibronit". Il numero speciale di Geologia dell’Ambiente per il quale si sono coinvolti gli esperti afferenti agli enti di ricerca, ...
... infine i dati recenti sulla bonifica del Sito di Interesse Nazionale "Fibronit". Il numero speciale di Geologia dell’Ambiente per il quale si sono coinvolti gli esperti afferenti agli enti di ricerca, ...
... nel mercato nell’ottica dell’economia circolare e analizzati i dati recenti sulla bonifica del Sito di interesse nazionale (Sin) “Fibronit”. => download intero comunicato ...
... gestione, riutilizzo e smaltimento dei rifiutida MCA, alle tecniche avanzate per la mappatura fino ai grandi interventi di bonifica nei Siti di Interesse Nazionale da quello che un tempo era considerato ...
... sulla procedura della bonifica dei siti inquinati, secondo un approccio pratico/applicativo: dopo una introduzione inerente la normativa nazionale, saranno evidenziati gli aspetti relativi alla caratterizzazione ...
... modo sullo stato dell’arte della bonifica del maggior sito inquinato del nostro territorio, lo stabilimento Fibronit.
Bando - Allegati Bando - Proroga data adesione
...