... l'incontro è dedicato a “La Nobile Arte – Agricoltura, produzione di cibo e di paesaggio nell’Italia moderna” di Rossano Pazzagli (Pacini Editore) e Cancellieri ne discute con l'autore e con Dafne Musolino, ...
... del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, ...
18 novembre 2020, ore 11.00 diretta Facebook su @PREMIODELPAESAGGIO
Informazioni L’Edizione 2020- 2021 coincide con le Celebrazioni del Ventennale della Firma della Convenzione Europea del Paesaggio ...
... e degli eventi catastrofici naturali. Le tematiche affrontate in questa giornata di studio saranno i processi geomorfologici, l’evoluzione del paesaggio, la ricostruzione delle antiche linee di costa, ...
Seminario online, 20 ottobre 2020 Per iscrizioni online
La Società Italiana di Geologia Ambientale in collaborazione con Istituto nazionale di BIoArchitettura e la Scuola di Paesaggio Emilio Sereni, ...
Gattico (RE), 25-29 agosto 2020 Istituto Alcide Cervi - Gattico - Reggio Emilia
Presentazione
La Scuola di Paesaggio intitolata a Emilio Sereni, importante storico del paesaggio agrario italiano, ...
... in un quartiere, rinunciando a vivere la città intera come uno spazio proprio condiviso con gli altri. Ogni intervento nel paesaggio urbano o rurale dovrebbe considerare come i diversi elementi del luogo ...
... produzione di rifiuti, oppure un mutamento significativo nel paesaggio, nell’habitat di specie protette o in uno spazio pubblico. Alcuni progetti, non supportati da un’analisi accurata, possono intaccare ...
... un paesaggio, una piazza), per proteggere, risanare, migliorare o abbellire qualcosa che è di tutti. Intorno a loro si sviluppano o si recuperano legami e sorge un nuovo tessuto sociale locale. Così una ...
... livello europeo. Questo documento, frutto di un percorso di confronto attivato come C.A.T.A.P. (Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l’Ambiente ed il Paesaggio) si propone, sulla ...
... e la SIGEA propongono sei primi eventi divulgativi e scientifici riguardanti i rischi naturali, la ricerca storica e l’evoluzione del paesaggio. Tali giornate di studio vengono organizzate per fare il ...
... con la sua laboriosità ha plasmato per ottenere il vino, nettare e prezioso prodotto della natura: connubio con un paesaggio armonioso. Il concorso fra substrato geologico da morenico, a calcareo, a vulcanico ...
... e dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), sulle tematiche del paesaggio che rappresentano il fil-rouge delle attività di questi sodalizi scientifici. L’evento si terrà presso la nuova ...
Ragusa, 5 luglio 2019 Sala AVIS
Presentazione Nell'ambito della rassegna culturale "Paesaggi di pietra naturali e antropici" avviata dalla Sigea, il 5 luglio a Ragusa si svolgerà un evento organizzato ...
SABATO 4 MAGGIO 2019 ORE 9:30 PESARO (PU) AUDITORIUM SANTA MARINA ALTA Strada dei Canneti
INFORMAZIONI Evento Gratuito. Lo scopo è informare sulle tematiche connesse alla biodiversità, alla riscoperta ...
... culturali e del paesaggio" definisce i seguenti concetti fondamentali per garantire il patrimonio culturale: La Tutela: ogni attivita diretta a riconoscere, proteggere e conservare un bene del nostro patrimonio ...