... 60, il Workshop “Dissesto idrogeologico e incendi boschivi. Storia e attualità della prevenzione”. La necessità di organizzare questo workshop nasce dal fatto che sempre più spesso assistiamo alle modificazioni ...
Considerazioni geologiche, economiche e sociali nella gestione e prevenzione del rischio sismico. L'espereinza del premio "AVUS 6 aprile 2009"
Supplemento a GdA n. 3/2021
A cura di Eugenio ...
Richiesta di un Piano Nazionale di Prevenzione Sismica nel Recovery Plan. Illustrissimo Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario DRAGHI Nel Recovery Plan sono state prefigurate numerose ...
... che dia forza alle proposte tecnico-scientifiche che accompagnano questa iniziativa per ripristinare il corretto equilibrio tra ricerca, prevenzione, governo e tutela del territorio lontano dalle emergenze, ...
... e sulla presa di coscienza e prevenzione dei rischi ambientali, ora tende a includere una critica dei “miti” della modernità basati sulla ragione strumentale (individualismo, progresso indefinito, concorrenza, ...
... necessarie azioni comportamentali anche semplici di prevenzione come ad esempio l’abolizione delle Lanterne volanti cinesi. In queste ore abbiamo scritto al Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e ai Presidenti ...
... di promuovere la cultura della previsione, della prevenzione e della mitigazione dei rischi geologici in Italia, organizza un convegno dal titolo “Analisi e attività di mitigazione dei processi geo-idrologici ...
... coinvolgere le istituzioni, gli Enti pubblici e gli Enti di ricerca più impegnati nella previsione, prevenzione, monitoraggio e mitigazione del rischio geo-idrologico. Esso vuole affrontare in una chiave ...
... Chiesa del Cristo flagellato (ex ospedale di San Rocco) il Seminario dal titolo “La fragilità della bellezza. Riflessioni sull’Italia vulnerabile, la necessaria prevenzione del rischio sismico e la salvaguardia ...
Torino, 24 maggio 2019, ore 8,30 Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Torino, via Verdi 8
Info Capienza 99 posti – Iscrizione on line al link: https://docs.google.com/forms/d/17u-QsQumOzs9yuxWjyF4tqHhqFh4x2tK45nPGGEwrdA/edit?ts=5cacb4ae ...
... dei grani antichi a basso impatto ambientale rispetto alle monocolture ogm, ai rischi di inquinamento derivanti dall’abuso di fitofarmaci, alla prevenzione degli smottamenti di terreni e del dissesto idrogeologico, ...
... di dissesto a scala di bacino e di delineare un quadro operativo in cui si distingue un regime ordinario di prevenzione, che si fonda sulla manutenzione delle opere già in esercizio e sulla realizzazione ...
... e sensibilizzazione sulla prevenzione del rischio sismico. Siamo stati a Piacenza, Firenze, Palermo, Camerino, Perugia, Roma, Guglionesi (CB), Potenza, Bari, Genova, Rende (CS), Messina e Napoli. Saremo ...
... le attività di disseminazione che la Sigea sta organizzando in Italia per la sensibilizzazione alla prevenzione dai rischi derivanti da pericoli naturali.
Programma Esonero obbligo docenti ...
... associazione riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente quale associazione di protezione ambientale, presenterà il volume dal titolo “Rischio sismico in Italia: analisi e prospettive per una prevenzione ...
Messina, 18 gennaio 2019, ore 15,00 "Salone delle Bandiere" - Palazzo Zanca - Messina
Info SIGEA: ww.sigeaweb.it - E-mail: info@sigeaweb.it ORDINE DEI GEOLOGI DI SICILIA: www.geologidisicilia.it ...
... in Italia: analisi e prospettive per una prevenzione efficace in un Paese fragile” scaricabile liberamente in formato .pdf dal sito web Sigea all’indirizzo: www.sigeaweb.it/documenti/gda-supplemento-1-2018.pdf ...