... territorio nei suoi aspetti fondamentali, incoraggiando una maggiore collaborazione interdisciplinare nelle attività conoscitive ed applicative rivolte alla valorizzazione, tutela ed uso sostenibile delle ...
... all'uso responsabile del territorio e delle risorse (rifiuti, geoarcheologia, VIA, dinamica fluviale,vulnerabilità degli acquiferi, cave, miniere, recupero ambientale, bonifica dei siti dismessi, geologia, ...
... Federico II e le Puglie come territorio amato profondamente dal Puer Apulie. Il Convegno affronta gli aspetti geologici, pedologici e climatici del territorio, in rapporto alle attività agricole ed alle ...
... che afflffliggono il nostro territorio e che rendono ormai imprescindibile una gestione integrata, multidisciplinare e transdisciplinare del rischio idraulico e da dinamica d’alveo. Il Convegno è strutturato ...
Venerdì 24 febbraio 2023 Palazzo Bisaccioni – Jesi (AN)
Informazioni
Il Convegno esamina la sismicità del fronte appenninico adriatico, come strumento di conoscenza del territorio e prevenzione ...
... registrando un crescente interesse sull'intero territorio nazionale. L'iniziativa, organizzata da REMI-ISPRA-SNPA, MISE, AIPAI, ANIM, ASSORISORSE con il Patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi, ...
... geologico. Giunta quest’anno alla sua XIV edizione, la Giornata Nazionale delle Miniere sta registrando un crescente interesse sull'intero territorio nazionale. L'iniziativa, organizzata da REMI-ISPRA-SNPA, ...
... e l'uomo. Questa Giornata di studio sarà occasione per discutere e analizzare quanto gli eventi geologici occorsi nelle città italiane hanno costituito un fattore condizionante del territorio e degli ...
... delle forme del territorio, e dei fenomeni e delle dinamiche con cui si evolve il nostro pianeta. Al centro dell’incontro odierno la geologia: in che modo la scienza sia cambiata in questi sette secoli ...
... una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, comprendendo ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze e persone diversamente abili presenti sul territorio. Per ...
... del Capitale Umano e la protezione del territorio. La missione viene portata avanti attraverso lo sviluppo delle sue aree quali: - L'Innovation lab con il primo acceleratore/incubatore con un programma ...
... dalla morte di Dante Alighieri e nell’intento di promuovere la cultura del territorio e dell’ambiente. È stata inoltrata richiesta per 4 CFP per Geologi. Per informazioni e iscrizioni: http://www.cngeologi.it/2021/08/27/webinar-la-geologia-dalla-divina-commedia-ai-tempi-moderni/ ...
Webinar, 30 giugno 2021 - Ore 17:00 - 19:00
Informazioni La partecipazione avverrà tramite piattaforma digitale ZOOM e si potrà seguire la diretta sulla pagina Facebook della SIGEA - Società ...
Sabato, 5 giugno ore 16.30 Marsseria Didattica Valperga
Informazioni
Da Ariscianne a Montaltino: sviluppo e opportunità di un territorio.
Sabato 5 giugno, ore 16.30, presso la masseria didattica ...
... su tutto il territorio nazionale. E’ la Giornata Nazionale delle Miniere, l’evento annuale proposto dall’ISPRA - in stretta collaborazione con l’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico ed ...
Webinar, 9 aprile 2021 - 16 aprile 2021 - 23 aprile 2021 Diretta all'indirizzo: https://facebook.com/feltrinellipointmessina
Informazioni
Tre dirette social, tre libri, tre appuntamenti con ...