Napoli 30 maggio 2022
La SIGEA-APS Sezione Campania, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Campania, ha organizzato il 30 maggio 2022 a Napoli, presso PAN “Sala Di Stefano” Via dei Mille, ...
... che richiamano aspetti legati all'osservazione di eventi naturali come frane, terremoti e richiami a specifici paesaggi, come le Apuane, la cascata dell'Acquacheta e l'orrido di Botri, come ambienti di ...
... contributi video -L'acqua che berremo. Gli strumenti conoscitivi per la pianificazione territoriale: il catasto delle grotte della Puglia (V. Martimucci). Video conservazione delle grotte. Geografia ...
30 maggio e 31 maggio 2020
Le miniere d’Italia aprono lo scrigno dei propri tesori e li mettono on line. Archivi storici e fotografici mai aperti al pubblico, suggestivi viaggi virtuali all’interno ...
... A questo si aggiunge l’inquinamento che colpisce tutti, causato dal trasporto, dai fumi dell’industria, dalle discariche di sostanze che contribuiscono all’acidificazione del suolo e dell’acqua, da fertilizzanti, ...
... nei sintomi di malattia che avvertiamo nel suolo, nell’acqua, nell’aria e negli esseri viventi. Per questo, fra i poveri più abbandonati e maltrattati, c’è la nostra oppressa e devastata terra, che «geme ...
... superflua. Tutto l’universo materiale è un linguaggio dell’amore di Dio, del suo affetto smisurato per noi. Suolo, acqua, montagne, tutto è carezza di Dio. La storia della propria amicizia con Dio si sviluppa ...
... della popolazione mondiale, utilizzando una porzione ridotta del territorio e dell’acqua e producendo meno rifiuti, sia in piccoli appezzamenti agricoli e orti, sia nella caccia e nella raccolta di prodotti ...
... Occorre ricordare che gli ecosistemi intervengono nel sequestro del biossido di carbonio, nella purificazione dell’acqua, nel contrasto di malattie e infestazioni, nella composizione del suolo, nella decomposizione ...
... forestali e marine, ad assicurare a tutti l’accesso all’acqua potabile.
165. Sappiamo che la tecnologia basata sui combustibili fossili, molto inquinanti – specie il carbone, ma anche il petrolio e, ...
... come evitare l’uso di materiale plastico o di carta, ridurre il consumo di acqua, differenziare i rifiuti, cucinare solo quanto ragionevolmente si potrà mangiare, trattare con cura gli altri esseri viventi, ...
... dell’Acqua, una specifica sessione sulle opere idrauliche antiche, con particolare riguardo ai sistemi di raccolta delle acque meteoriche (pioggia e neve). L’obiettivo per lo sviluppo sostenibile 6 specifica: ...