... Premio Nazionale del Paesaggio, attribuito dallo stesso Ministero, che verrà consegnato in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita con D.M. 457/2016, prevista per il 14 marzo 2021. ...
Seminario online, 20 ottobre 2020 Per iscrizioni online
La Società Italiana di Geologia Ambientale in collaborazione con Istituto nazionale di BIoArchitettura e la Scuola di Paesaggio Emilio Sereni, ...
Scafa (Pe) - Roccamorice (Pe), 12 e 13 settembre 2020
Informazioni
La Sezione Abruzzo di Sigea organizza per il 12 e 13 settembre p.v. la XII giornata nazionale delle miniere. Il 12 Settembre ...
La SIGEA diventa promotrice della proposta di istituire la "Giornata Nazionale in memoria di tutte le vittime delle alluvioni e delle frane". Viviamo in un periodo sempre più drammatico sul fronte del ...
Priolo, 21 luglio 2020 Seminario interattivo tenuto online
Seconda giornata del ciclo di incontri dal titolo "Geologia in movimento" e dedicato ai Siti di Interesse Nazionale in Sicilia. Un percorso ...
Gela, 19 giugno 2020 Seminario interattivo tenuto online
Geologia in movimento. I Siti di Interesse Nazionale in Sicilia. Un percorso di bonifiche, innovazione e di risanamento e rilancio del ...
Modulo per osservazioni alla Bozza preliminare della Strategia Forestale Nazionale La SIGEA ha inviato le proprie osservazioni in merito.
Osservazioni
...
30 maggio e 31 maggio 2020
Le miniere d’Italia aprono lo scrigno dei propri tesori e li mettono on line. Archivi storici e fotografici mai aperti al pubblico, suggestivi viaggi virtuali all’interno ...
... squilibrio nella distribuzione della popolazione sul territorio, sia a livello nazionale sia a livello globale, perché l’aumento del consumo porterebbe a situazioni regionali complesse, per le combinazioni ...
... tale riflessione vorrei fare un passo avanti in alcune ampie linee di dialogo e di azione che coinvolgano sia ognuno di noi, sia la politica internazionale. Infine, poiché sono convinto che ogni cambiamento ...
... è necessariamente istituzionale e raggiunge progressivamente le diverse dimensioni che vanno dal gruppo sociale primario, la famiglia, fino alla vita internazionale, passando per la comunità locale e la ...
... stiamo affondando.
I. IL DIALOGO SULL’AMBIENTE NELLA POLITICA INTERNAZIONALE
164. Dalla metà del secolo scorso, superando molte difficoltà, si è andata affermando la tendenza a concepire il pianeta ...
... Informazioni evento
Sono trascorsi sette anni dall’ultimo Convegno Nazionale di Speleologia in Cavità Artificiali della Società Speleologica Italiana (Ragusa 2012), durante i quali si sono svolte numerose ...
... economico? Iniziato negli Stati Uniti nella prima decade del nuovo millennio attorno alla formula “Green New Deal”, il tema è in ogni caso diventato ora centrale sia a livello nazionale italiano sia a ...
Un film online ogni tre giorni.
Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e CinemAmbiente festival - Museo Nazionale del Cinema di Torino organizzano e promuovono l’iniziativa“CinemAmbiente ...
Falconi ( Consigliere Nazionale SIGEA): “In Italia dal 1980 al 2017 le superfici interessate dal fuoco sono state pari a cinque milioni e seicento mila campi di calcio. Nel 2019 in fumo più di 20.000 ettari”. ...
Il patrimonio geologico: dallo studio di base al geoturismo sostenibile
Supplemento a GdA n. 4/2019
Atti del Convegno Nazionale a cura di Mario Bentivenga
...
Roma, 29 novembre 2019 II^ Circolare
PRESENTAZIONE L’Associazione culturale SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente con D.M. 24 maggio 2005, nell'intento ...
Roma, 29 novembre 2019 Sala Convegni CNR - P.le Aldo Moro 7
Informazioni
Il Seminario, indirizzato ai tecnici e ai ricercatori interessati alla problematica del dissesto geoidrologico, desidera ...
Roma, 28 novembre 2019 Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sala Bisogno Piazzale Aldo Moro 7, Roma
Informazioni
È stata avviata la procedura il per riconoscimento di 3 crediti APC per geologi. ...