26 ottobre 2018 ore 9.00-19.00 Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5 - Firenze
Informazioni Durante l'evento sarà presentato il volume: "Rischio sismico in Italia: ...
Roma, 25 ottobre 2018 Villa Celimontana (via della Navicella 12)
Programma
Il 2018 è l’anno del Cibo; una delle sue espressioni con maggiori implicazioni per il paesaggio e l’ambiente è quella ...
Martedì, 23 ottobre 2018 c/o Complesso di San Micheletto (sala ‘Da Massa Carrara’) Via San Micheletto n. 3, Lucca per gentile concessione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Contenuti ...
Ginosa, 9 ottobre 2018 Teatro Comunale Alcanicés - Corso Vittorio Emanuele II, 44
A 5 anni dall'evento di Ginosa l'ordine Regionale dei Geologi della Puglia, la SIGEA e il Comune di Ginosa organizzano ...
Ginosa, 9 ottobre 2018 Teatro Comunale Alcanicés - Corso Vittorio Emanuele II, 44
A 5 anni dall'evento di Ginosa l'ordine Regionale dei Geologi della Puglia, la SIGEA e il Comune di Ginosa organizzano ...
Scoperta e valorizzazione del patrimonio geo-naturalistico locale
Sant’Agata di Militello e Parco dei Nebrodi – 5, 6, 7 Ottobre 2018
Informazioni Il Parco dei Nebrodi custodisce al suo interno ...
Piacenza, 4-5 ottobre 2018
La Sigea partecipa a Geofluid 2018 Anche per la manifestazione 2018 la Sigea avrà uno spazio espositivo dove potremo incontrarci e confrontarci sui temi della geologia ...
ANALISI E PROSPETTIVE PER UNA PREVENZIONE EFFICACE IN UN PAESE FRAGILE.
Martedì, 2 Ottobre 2018 - Ore 14.00 Palazzo Madama - Sala "Caduti di Nassirya"
Su invito dei Senatori Ruggiero Quarto e ...
... 2 ottobre presso il Palazzo Madama, il volume “Rischio sismico in Italia: analisi e prospettive per una prevenzione efficace in un Paese fragile” curato da Antonello Fiore e Vincent Ottaviani, supplemento ...
... ottobre, si prefigge lo scambio di esperienze e di contributi di studio e ricerca tra professionisti, con riferimento a siti e paesaggi di interesse geologico del comprensorio dei Nebrodi. Il territorio ...
Scadenza 15 gennaio 2018 per presentare i propri contributi
Dopo il decennale dei Contratti di Fiume, che abbiamo tenuto nella splendida cornice di MILANO EXPO il 15 ottobre 2015 e presso PALAZZO ...
... realizzato nella sua prima tappa il 1°settembre 2017 presso il Museo Diocesano San Matteo a Salerno e successivamente al Comune di Cava de’Tirreni il 26 ottobre 2017. I residenti dell’intera Regione Campania ...
CONVEGNO FOCUS – Sala Rappresentanza del Comune di Cava de’Tirreni- SA Giovedi 26 ottobre 2017, ore 18
L’evento, che segue quello del 1 settembre tenutosi presso il Museo Diocesano San Matteo ...
... 20 ottobre 2017 Chiusi i lavori del terzo convegno internazionale di Ingegneria naturalistica Ma.T.E.R. organizzato dal Parco dei Nebrodi, dal CIRITA (Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Interazione ...
Orvieto, 16 e 17 ottobre 2017 Palazzo del Capitano del Popolo
CONDIZIONI DI STABILITÀ DI CAVITÀ IPOGEE ED EDIFICI STORICI SOVRASTANTI indagini, studio, monitoraggio, valorizzazione Orvieto, ...
3° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI INGEGNERIA NATURALISTICA Parco dei Nebrodi – 13 e 14 ottobre 2017
Il convegno internazionale, organizzato dall’ Ente Parco dei Nebrodi, dall’Università di Palermo e ...
WORKSHOP, lunedì 9 ottobre 2017 Palazzo delle Arti di Napoli (PAN) - "Sala Di Stefano " - Via dei Mille n. 60 - Napoli
Terremoto di Ischia del 28 luglio 1883: “Eravamo a tavola per la cena io ...