Seminario online, 18 aprile 2023, ore 19.30 SUPERAMENTO DELLE DISUGUAGLIANZE ECONOMICHE, AMBIENTALI E SOCIALI. SALUTE E BENESSERE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE EQUILIBRATO ED INCLUSIVO
Locandina ...
Presentazione del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2022 Bari, 27 ottobre 2022 - Sala dell'Ordine degli Avvocati di Bari (P.zza E. De Nicola) dalle 15.00 alle ...
... SIGEA-APS, sarà quello da un lato di presentare le best practice di aziende e istituzioni e dall’altro di analizzare i modelli di sviluppo della città smart a dimensione umana. Genova Smart Week, promossa ...
... del Capitale Umano e la protezione del territorio. La missione viene portata avanti attraverso lo sviluppo delle sue aree quali: - L'Innovation lab con il primo acceleratore/incubatore con un programma ...
... ambientale, aree protette ed ecoregioni, geoarcheologia, contratti di fiume, sviluppo sostenibile e altri temi di interesse della Geologia ambientale. I contributi (max 8 pagine comprese tabelle e figure ...
Sabato, 5 giugno ore 16.30 Marsseria Didattica Valperga
Informazioni
Da Ariscianne a Montaltino: sviluppo e opportunità di un territorio.
Sabato 5 giugno, ore 16.30, presso la masseria didattica ...
... Presidente AssoCEA Messina (Associazione per lo Sviluppo SOstenibile e Centro di Educazione Ambientale), componente CNES Comitato per l’Educazione alla Sostenibilità – Agenda 2030 della Commissione Nazionale ...
Venerdì 9 aprile ore 11 Su iniziativa del senatore Ruggiero Quarto webtv.senato.it - www.facebook.com/senatocinquestelle
Informazioni Il 9 aprile il Presidente della Sigea, Antonello Fiore, parteciperà ...
... preoccupante in Sardegna). Questa grave situazione comporta una pesante ricaduta anche sull'economia, provocando mancate possibilità di sviluppo delle aree nelle quali sono inserite le ZUM che svolgono ...
... e istituzioni e analizzati i modelli di sviluppo della città smart a dimensione umana, coinvolgendo professionisti e operatori del settore.
Una settimana di appuntamenti in live streaming interattivo ...
... tutto o in parte, delle azioni svolte. I progetti candidabili dovranno essere stati realizzati, anche solo in parte, da almeno tre anni, mettendo in atto strategie di sviluppo sostenibile condivise con ...
... ha organizzato il webinar dal titolo: Il paesaggio come volano per lo sviluppo di una società diversa a vent'anni dalla Convenzione europea del Paesaggio. L'evento a partecipazione libera vuole raccogliere, ...
... Ambientale, ASVIS- Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Alta Scuola. Per ulteriori info visitate il sito: http://www.altascuola.org/lecologia-integrale-e-il-futuro-del-pianeta/
Locandina ...
... determinata dalla pandemia da Covid-19 che ci costringe a rivedere radicalmente il rapporto uomo/natura e a ripensare i modelli di sviluppo e gli stili di vita. Nei mesi in cui stavamo ultimando il programma ...
... con la naturale lentezza dell’evoluzione biologica. A ciò si aggiunge il problema che gli obiettivi di questo cambiamento veloce e costante non necessariamente sono orientati al bene comune e a uno sviluppo ...
... «stili di vita, i modelli di produzione e di consumo, le strutture consolidate di potere che oggi reggono le società».[7] L’autentico sviluppo umano possiede un carattere morale e presuppone il pieno rispetto ...
... ritengono irrilevante, al punto da relegare all’ambito dell’irrazionale la ricchezza che le religioni possono offrire per un’ecologia integrale e per il pieno sviluppo del genere umano. Altre volte si ...