3° CONCORSO FOTOGRAFICO : SCOPRI E FOTOGRAFA IL PATRIMONIO GEOLOGICO DEL LAZIO
con il patrocinio
MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Direzione Generale
ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
e con la collaborazione di
La premiazione della terza edizione del Concorso fotografico indetto dalla Sezione SIGEA-Lazio per le scuole del Lazio, si è svolta il 7 giugno 2029 presso IIS - Via Silvestri 301 - ROMA. Sono arrivate 69 foto da 17 studenti-studentesse di 9 scuole del Lazio.
La giuria che ha valutato le foto pervenute è stata composta da:
I primi tre classificati sono stati premiati con un buono spesa di 100 euro per materiale elettronico e con dei libri offerti dalla casa editrice Zanichelli
Le altre 14 foto vincitrici della 3° edizione 2018-2019 sono state premiate con dei libri offerti dalla casa editrice Zanichelli
FOTOGRAFA IL PATRIMONIO GEOLOGICO DELLA REGIONE LAZIO
2a edizione studenti 2018
l giorno 6 Giugno 2018 si è svolta, presso l’IIS Via Silvestri 301 a Roma, la premiazione delle migliori 15 foto del concorso per le scuole indetto dalla Sigea Lazio: FOTOGRAFA IL PATRIMONIO GEOLOGICO DEL LAZIO.offerti dalla Zanichelli
Sono state selezionate le 3 migliori foto (che hanno avuto come premio un buono spesa di 100 euro per materiale elettronico) e le successive 12 foto (che hanno avuto come premio libri offerti dalla Casa Editrice ZANICHELLI).
La SIGEA Lazio per la buona riuscita della manifestazione ringrazia la Scuola che ha ospitato la manifestazione, la prof.ssa Marta Sereni, il MIUR Lazio, la Zanichelli
Si è svolto il 6 marzo 2018 presso la Fondazione Marco Besso di Roma l'incontro "Sguardi archeologici su Roma - catacombe e cave ipogee"
PROGRAMMA
16:00-16:20 - Saluti
Prof.ssa Gilda Bartoloni (Presidente - Fondazione Marco Besso)
Marina Fabbri(Vice Presidente SIGEA-Lazio)
Interventi (16:20-19:00)
(coordina: Marina Fabbri - SIGEA Lazio)
16:20-16:50 – Daniela Rossi (Sopr. Sp. Beni. Arch. di Roma): Le Catacombe Ebraiche di Monteverde
16:50-17:20 – Michele Concas (Roma Sotterranea): La scoperta delle cave ipogee di Monteverde
17:20:17:50 - Carlo Rosa (SIGEA Lazio): La geologia della città ed i materiali da costruzione nella Roma repubblicana
17:50-18:20 – Stefania Nisio, (ISPRA): La ricerca della catacomba di Felice sulla Portuense
18:20-19:00 – Domande ai relatori
Il giorno 7 Giugno 2017 si è svolta, presso l’IIS Via Silvestri 301 a Roma, la premiazione delle migliori 15 foto del concorso per le scuole indetto dalla Sigea Lazio: FOTOGRAFA IL PATRIMONIO GEOLOGICO DEL LAZIO.
Il concorso fotografico è stato indetto dalla Sezione SIGEA-Lazio nel corso della Settimana del Pianeta Terra del 18 Ottobre 2016, per le scuole del Lazio ed in contemporanea con le sezioni SIGEA Puglia e Sicilia.
Sono state selezionate le 3 migliori foto (che hanno avuto come premio un buono spesa di 100 euro per materiale elettronico) e le successive 12 foto (che hanno avuto come premio libri offerti dalla Casa Editrice ZANICHELLI).
Nel corso della manifestazione si è tenuta una interessantissima lezione da parte di Roberto Isotti (che ha fatto anche parte della giuria) dell’associazione di fotografi professionisti di HomoAmbiens su alcune tematiche relative alle tecniche fotografiche della fauna selvatica, con numerosi esempi di loro lavori in molte aree del pianeta.
La SIGEA Lazio per la buona riuscita della manifestazione ringrazia la Scuola che ha ospitato la manifestazione, la prof.ssa Marta Sereni, il MIUR Lazio, la Zanichelli ed i fotografi di HomoAmbiens (Photo editor and PhD in Animal Biology - Wildlife Conservation Photography).
Composizione della giuria:
• Umberto Asti (insegnante-Sigea)
• Cristina Giovagnoli (Ispra).
• Marina Fabbri (Sigea)
• Roberto Isotti (fotografo professionista)
• Maurizio Lanzini (Sigea)
https://www.sigeaweb.it/convegni.html#sigProGalleria0a938d9ce5