-
1.
E' venuto a mancare Gioacchino
-
(News)
-
La comunità della Sigea si stringe alla famiglia di Gioacchino Lena che ci ha lasciato il 12 dicembre 2020. Geologo e geoarcheologo, autore di numerosi articoli dedicati alla geoarcheologia e alla ...
-
Creato il 12 Dicembre 2020
-
2.
Presentazione delle VII Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
-
(News)
-
... sul sito www.premiopaesaggio.beniculturali.it, dove troverete il bando, il Regolamento ed il formulario. I progetti dovranno pervenire online su questa piattaforma entro il 15 dicembre 2020. Le proposte ...
-
Creato il 18 Novembre 2020
-
3.
Petizione #EMERGENZA geo-idrologica
-
(News)
-
... dissesto geo-idrologico in Italia: solo negli ultimi 50 anni abbiamo pianto, e continuiamo a farlo a ogni evento, oltre 1700 vittime. I rischi per la popolazione, i beni culturali, il sistema produttivo ...
-
Creato il 01 Settembre 2020
-
4.
Laudato si' - pillola 2/7
-
(Senza Categoria)
-
... proprietà dei beni e delle risorse per soddisfare le proprie necessità vitali è loro vietato da un sistema di rapporti commerciali e di proprietà strutturalmente perverso. E’ necessario che i Paesi sviluppati ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
5.
Laudato si' - pillola 1/7
-
(Senza Categoria)
-
... beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori, autorizzati a saccheggiarla. La violenza che c’è nel cuore umano ferito dal peccato si manifesta anche ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
6.
Laudato si' - pillola 3/7
-
(Senza Categoria)
-
... madre terra.
VI. LA DESTINAZIONE COMUNE DEI BENI
93. Oggi, credenti e non credenti sono d’accordo sul fatto che la terra è essenzialmente una eredità comune, i cui frutti devono andare a beneficio ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
7.
Laudato si' - pillola 4/7
-
(Senza Categoria)
-
... circa la disponibilità infinita dei beni del pianeta, che conduce a “spremerlo” fino al limite e oltre il limite. Si tratta del falso presupposto che «esiste una quantità illimitata di energia e di mezzi ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
8.
Laudato si' - pillola 5/7
-
(Senza Categoria)
-
... e ineludibile conseguenza, in un appello alla solidarietà e in una opzione preferenziale per i più poveri. Questa opzione richiede di trarre le conseguenze della destinazione comune dei beni della terra, ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
9.
Laudato si' - pillola 6/7
-
(Senza Categoria)
-
... a rappresentare una sfida speciale. In definitiva, abbiamo bisogno di un accordo sui regimi di governance per tutta la gamma dei cosiddetti beni comuni globali.
175. La medesima logica che rende difficile ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
10.
Laudato si' - pillola 7/7
-
(Senza Categoria)
-
... senza etica e senza senso sociale e ambientale. Ai problemi sociali si risponde con reti comunitarie, non con la mera somma di beni individuali: «Le esigenze di quest’opera saranno così immense che le ...
-
Creato il 15 Maggio 2020
-
11.
IX Convegno Nazionale di Speleologia in Cavità Artificiali
-
(News)
-
... Bulgaria) che hanno offerto occasioni di confronto mondiale. Grazie allo sforzo congiunto degli speleologi italiani, l’attività di ricerca condotta nel nostro Paese nell’ambito dei Beni Culturali rappresenta ...
-
Creato il 19 Marzo 2020
-
12.
Convegno Nazionale: 'Analisi e attività di mitigazione dei processi geo-idrologici in Italia'
-
(News)
-
... interventi strutturali per ridurre la vulnerabilità dei beni esposti (e di conseguenza il rischio geo-idrologico) e sulla gestione dell’emergenza. Particolare attenzione sarà rivolta agli interventi non ...
-
Creato il 29 Novembre 2019
-
13.
Seminario Nazionale: Analisi e attività di mitigazione dei processi geo-idrologici in Italia
-
(News)
-
... sugli interventi strutturali per ridurre la vulnerabilità dei beni esposti e sulla gestione dell’emergenza. Particolare attenzione sarà rivolta agli interventi non strutturali utili alla prevenzione del ...
-
Creato il 29 Novembre 2019
-
14.
Comunicato Stampa 29.07.2019: "Parco costiero di Polignano a Mare"
-
(Comunicati stampa)
-
... punto di partenza per la realizzazione di progetti che conoscano il reale “stato dell’arte” circa la conoscenza dei beni geologici, del contesto paesaggistico e biologico, tutti beni comuni che costituiscono ...
-
Creato il 29 Luglio 2019
-
15.
Comunicato Stampa 25.03.2019: Convegno “Pericoli naturali: la conoscenza a tutela del territorio”
-
(Comunicati stampa)
-
... che l’Italia è un Paese “fragile” e la sua fragilità si evidenzia ogni volta che si determina un evento vulcanico, sismico o geo-idrologico comportando gravi rischi sia per la popolazione che per i beni ...
-
Creato il 24 Marzo 2019
-
16.
Campagna #ProtectWater
-
(Senza Categoria)
-
... beni causate nella maggior parte dei casi per opere mal costruite o che interagiscono con la normale dinamica dei corsi d’acqua. La Sigea sostiene la Campagna #ProtectWater, azione di mobilitazione contro ...
-
Creato il 02 Febbraio 2019
-
17.
Convegno: "I Beni Culturali"
-
(News)
-
Gli aspetti professionali nella conservazione, tutela, protezione, fruizione, valorizzazione e promozione turistica dei beni culturali.
Venerdì, 25 gennaio 2019, ore 15:00 Hotel Europa, Viale J.F. ...
-
Creato il 25 Gennaio 2019
-
18.
Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa e Premio Nazionale del Paesaggio
-
(News)
-
... in occasione della VI Edizione del Premio il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) intende avviare una ricognizione delle azioni esemplari attuate nel territorio italiano, al fine di individuare ...
-
Creato il 31 Dicembre 2018
-
19.
Archeologia, biologia, geologia e normativa del mare
-
(Eventi)
-
... giunto al suo VIII anno, si ripropone di divulgare i temi inerenti alla salvaguardia e la tutela dei Beni sommersi, portando così i subacquei ad un corretto approccio in caso di ritrovamento, mediante ...
-
Creato il 29 Novembre 2018
-
20.
VERSO IL GEOPARCO DEI NEBRODI
-
(News)
-
... possibilità di visitarlo, uno spettacolo unico oltre che numerosi spunti di studio e di approfondimento. L’interesse scientifico dei tesori geologici del Parco dei Nebrodi, beni da valorizzare, da fruire ...
-
Creato il 06 Ottobre 2018