... costi del degrado ambientale.
37. Alcuni Paesi hanno fatto progressi nella conservazione efficace di determinati luoghi e zone – sulla terra e negli oceani – dove si proibisce ogni intervento umano che ...
... basta conciliare, in una via di mezzo, la cura per la natura con la rendita finanziaria, o la conservazione dell’ambiente con il progresso. Su questo tema le vie di mezzo sono solo un piccolo ritardo nel ...
... e la nostra stessa sopravvivenza. È quindi un bene da preservare poiché è legata direttamente alla nostra vita. Il ricorso alla conservazione e all’utilizzo della risorsa naturale dell’acqua piovana ha ...
... che caratterizza diverse aree veronesi, le forme dei versanti modellati geomorfologicamente, il tipo di suolo minerale, l’insolazione, il vitigno e lo sviluppo delle sue radici, la conservazione dell’ambiente, ...
... dove sia possibile definire un interesse geologico o geomorfologico per la conservazione”. Si tratta cioè di località, aree o territori di grande pregio scientifico, ambientale e paesaggistico in cui è ...
Gli aspetti professionali nella conservazione, tutela, protezione, fruizione, valorizzazione e promozione turistica dei beni culturali.
Venerdì, 25 gennaio 2019, ore 15:00 Hotel Europa, Viale J.F. ...
... il problema dello studio e del censimento dei geositi, il primo passo che permetterà di applicare tutte le strategie utili per la geoconservazione e valorizzazione di questa risorsa inesauribile. L’evento ...
... indicazioni su come può avvenire la valorizzazione del patrimonio geologico e la geoconservazione, anche attraverso la presentazione di esempi pratici e casi di studio.
Programma - Scheda di iscrizione ...
... suolo minerale, l’insolazione, il vitigno e lo sviluppo delle sue radici, la conservazione dell’ambiente, danno vita ad una viticoltura pregiata di caratteristiche qualitative uniche ed univoche. Il convegno ...
... dall’AIPIN, con il sostegno di AVIF (Associazione Vivaisti Forestali), affronta problematiche connesse alla difesa del suolo, agli interventi di rinaturalizzazione e alla conservazione degli habitat, con ...
Gent.me e gent.mi Deputati, la Camera si accinge a cambiare una legge fondamentale e strategica per la conservazione della natura del nostro Paese, la legge quadro sulle aree protette. Le scriventi Associazioni ...
... collaborazione in attività per la difesa del suolo e la tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali, dell’ambiente, del paesaggio urbano, rurale e naturale, sviluppando iniziative e campagne, ...
Pietragalla (PZ), 15 febbraio 2016 Sala Consiliare Comunale, ore 16.00
La recente Legge Regionale della Basilicata del 13 agosto 2015, n. 32 “Conservazione e valorizzazione del patrimonio geologico”, ...
... Saranno graditi contributi riguardanti tutte le applicazioni delle Scienze della Terra allo studio dei monumenti e dei siti antichi, dei paesaggi e della loro conservazione, della fruizione turistica dei ...
Ancona 02.03.04 aprile 2014 Palazzo Raffaello, Sala Raffaello Via Gentile da Fabriano, 9 - Ancona
Corso di Formazione
Il Corso “Conservazione e Manutenzione delle Opere e del Territorio” è organizzato ...
... conservazione delle aree costiere del Mediterraneo e di condurre autonomamente una indagine di Reef Check Italia MAC. Info: http://www.centrosubcorato.net/ cell. 338-400.31.76 (Giovanni) cell. 338-415.85.94 ...
... negativo per la conservazione delle coste è il loro uso intensivo, che spesso è irrazionale; è la loro urbanizzazione, che non si cura di quei limiti e vinco-li che sono imposti dalle condizioni fisiche ...
... Nazionale
Dettagli
Novembre Bari, 29
La conservazione del paesaggio. Tra procedure ed obiettivi
Dettagli
Novembre Paestum, 20
Archeositi e Geositi; valorizzazione e promozione per un turismo ...