14-17 novembre 2023 Firenze
Info
Dal 14 al 17 novembre 2023 si terrà a Firenze il 6° Forum Mondiale sulle Frane (6th World Landslide Forum). L'evento è organizzato congiuntamente dalla Cattedra ...
... una voluminosa relazione conclusiva che metteva in luce le diverse sfaccettature del rischio alluvionale, di frana, di mareggiata e di valanga. La Commissione si trovò unanime nell’affermare che <<la ...
Nel nostro Paese negli ultimi anni stiamo assistendo a un cambiamento del regime degli incendi che richiede un cambio di strategie nel governo del fenomeno.
Arrivata la stagione delle piogge già non ...
... da frana
Graziano Gian Vito
Indirizzi per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
Capasso Gennaro
Il nuovo assetto di riferimento per la pianificazione ...
... e Giuseppe Gisotti, nasce dalla considerazione dei risultati dei vari interventi di protezione idrogeologica effettuati negli ultimi anni (recentemente si sta manifestando in tutta la sua gravità la frana ...
... della pericolosità geomorfologica in Appennio Dauno (Lucera - Fg)
L'applicazione del metodo multi-scalare per la valutazione della pericolosità da frana nell'Appennino Dauno
...
...
Università degli studi di Bari, 23-27
Congresso GeoSed
Pieghevole
Ottobre Alcara Li Fussi (Me), 3-4
Classificazione e metodologia per la valutazione della pericolosità e del rischio di frana ...
... Recenti indagini indicano che 21.551,3 km2 del nostro paese (7,1% del totale) sono classificati col massimo grado di rischio idrogeologico con 13.760 km2 a rischio di frana e 7.791 km2 a rischio di inondazione, ...