Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA)
Sezione Puglia
http://puglia.sigeaweb.it - puglia@sigeaweb.it
con il patrocinio MIUR Ufficio Scolastico Regionale ...
... aspetti geologici e storici, nonché di proporre delle iniziative mirante a realizzare un parco archeo-minerario che salvaguardi quello che in passato era il più grande bacino minerario del centro sud Italia ...
... trovando espressione in congressi e tavole rotonde sul tema. L’importanza dei fattori geologici ed agronomici è oramai riconosciuta nella legislazione italiana, tanto che nella procedura per l’ottenimento ...
... difesa del territorio nazionale contro gli eventi idrogeologici risponde ad un pubblico, vitale interesse>>. Nonostante tali convincimenti, a questo importante documento seguì un impulso limitato ...
... essi rappresentano un immenso patrimonio per promuovere forme di turismo alternativo in Sicilia, come ad esempio il Geoturismo, attraverso cui è possibile ritrovare nei diversi paesaggi geologici della ...
... PREMIAZIONE VINCITORI DELLA IX EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO
"PASSEGGIANDO TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA"
PRESENTAZIONE CALENDARIO 2019
Saranno premiate quattro foto per ognuna ...
... Nicola e quella degli altri ragazzi, evidenzia l’importanza della conoscenza dei rischi geologici quale elemento necessario per fare concretamente la “buona prevenzione”. La SIGEA quest'anno, insieme all’Università ...
I dissesti idrogeologici tra geologia, prevenzione e cambiamenti del clima
Alcamo (TP), 6 dicembre 2018 Sala Convegni dell'istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Girolamo Caruso"
Programma ...
... TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA"
Sono state selezionate dalla Giuria (Donato Menga, Checco De Tullio, Enrico Ancora, Vito Specchio, Domenico Impagnatiello) le foto per la nona ...
... possibilità di visitarlo, uno spettacolo unico oltre che numerosi spunti di studio e di approfondimento. L’interesse scientifico dei tesori geologici del Parco dei Nebrodi, beni da valorizzare, da fruire ...
... tra i Paesaggi Geologici della Puglia"
9a edizione 2018
La SIGEA Sezione Puglia e l'Ordine dei Geologi della Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei ...
Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA)
Sezione Puglia
http://puglia.sigeaweb.it - puglia@sigeaweb.it
con il patrocinio MIUR Ufficio Scolastico Regionale ...
... e multi settoriale uno dei rischi geologici più severi per la popolazione, l’edificato e i settori produttivi, abbiamo voluto mettere in primo piano la consapevolezza della forza degli studi e delle ricerche, ...
... geologico e analizzare meglio le potenzialità economiche legate al geoturismo (itinerari geologici, geositi, ecc.), siano passi fondamentali per migliorare la pianificazione del territorio. È, infatti, ...
... multimediali e exhibit interattivi per un viaggio alla scoperta della storia geologica e geomorfologica del Colle di Perugia. La mostra si articolerà in tre sezioni per scoprire gli aspetti geologici e ...
... TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA"
Sono state selezionate dalla Giuria (Antonio Stornaiolo, Gioacchino Francesco Andriani, Michele Papavero, Luisiana Serravalle, Samuele Romano) ...
... tra i Paesaggi Geologici della Puglia"
8a edizione 2017
La SIGEA Sezione Puglia e l'Ordine dei Geologi della Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei ...
... della fascia costiera pugliese dall’ultima glaciazione ad oggi attraverso gli studi geologici, paleontologici, cronostratigrafici ed archeologici condotti su diversi carotaggi. Durante l’evento sarà inoltre ...
... si parla più d’incendi del bosco, incendi che hanno devastato i boschi italiani molti dei quali nelle aree protette, e s’inizia a temere per i dissesti idrogeologici. In molti casi la vegetazione colpita ...
... idrogeologico”. Il Convegno si è articolato in tre sessioni: - Analisi dei dissesti idrogeologici e pianificazione degli interventi strutturali e non strutturali; - Evoluzione dei dissesti e sistemi di ...