... ambientale che, nel tempo, ha determinato un approccio deterministico finalizzato alla soluzione dei problemi legati al dissesto idrogeologico. L’utilizzo, laddove possibile, di interventi compatibili ...
... a Piandimeleto,nel cuore delle terre de Montefeltro, anch' esse affette da fenomeni di dissesto idrogeologico diffuso, SigeaMarche vuole avviare un percorso informativo e formativo per contribuire allo ...
... Italiano risulta ormai occupato e costruito per quasi il 60% dall'urbanizzato, con edifici, capannoni, stade, ferrovie e altre varie opere. II dissesto idrogeologico che ha caratterizzato storicamente ...
... culturali ed etiche inaspettate: “Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato” BXVI, 2010. Il rischio per gli ecosistemi o quello idrogeologico mostrano solo alcuni dei risvolti di recentissimo e vivace ...
... significativo sulla manutenzione ordinaria del territorio e sulla prevenzione dei fenomeni di dissesto, pericolosità e rischio idrogeologico, contrastando contestualmente l’abbandono delle zone “marginali” ...
Atti del Convegno:
Quando la terra tremò: il terremoto del 23 novembre 1980
Calitri (AV), 22 novembre 2010
Studi ed interventi per il risanamento delle cavità antropiche e naturali. Aspetti ...
... metodi
23.04.2013
Il Vincolo Idrogeologico a 90 anni dal Regio Decreto n. 3267/1923: aspettative, sviluppi, problematiche - (Foggia)
La gestione del Vincolo ...
... si può incidere in modo significativo sulla manutenzione ordinaria del territorio e sulla prevenzione dei fenomeni di dissesto idrogeologico, contrastando contestualmente l’abbandono delle zone “marginali” ...
... di Geologia Ambientale) Vincolo Idrogeologico e difesa del suolo: aspetti tecnici e criteri applicativi. Giovanni Russo (Consorzio di Bonifica Montana del Gargano) Il ruolo dei Consorzi di Bonifica nella ...
... di Geologia Ambientale) Vincolo Idrogeologico e difesa del suolo: aspetti tecnici e criteri applicativi. Giovanni Russo (Consorzio di Bonifica Montana del Gargano) Il ruolo dei Consorzi di Bonifica nella ...
Ricerca di depositi di sabbia sottomarina relitta sulla piattaforma continentale del Cilento (Sa) utilizzabile per interventi di ripascimento artificiale dei litorali
Supplemento a GdA n. ...
Mercoledì 20 marzo ore 17.30 Palazzo Chigi in Ariccia – Sala Bariatinsky
Programma
Prof.ssa Donatella De Rita. Professore Associato, docente di Geologia delle Aree Vulcaniche, Dipartimento di ...
...
"A Lucera il Convegno SIGEA sul dissesto idrogeologico" - "LuceraNet.it" - web
06.06.2013
"Studi sulla geomorfologia dell’Appennino Dauno. Incontro SIGEA" - "Ambient&Ambienti" - web ...