... territorio nei suoi aspetti fondamentali, incoraggiando una maggiore collaborazione interdisciplinare nelle attività conoscitive ed applicative rivolte alla valorizzazione, tutela ed uso sostenibile delle ...
... i risultati raggiunti dal gruppo di lavoro impegnato nella raccolta di dati sul patrimonio geologico delle Marche anche al fine di definire un disegno di legge regionale a tutela e valorizzazione dei geositi. ...
... suggestione e paesaggi oggi oggetto di tutela. Metterli a confronto, imparando sempre più a leggerli e interpretarli correttamente, è fondamentale non solo per i geologi, ma per ogni cittadino. Programma ...
Webinar, 9 aprile 2021 - 16 aprile 2021 - 23 aprile 2021 Diretta all'indirizzo: https://facebook.com/feltrinellipointmessina
Informazioni
Tre dirette social, tre libri, tre appuntamenti con ...
Venerdì 9 aprile ore 11 Su iniziativa del senatore Ruggiero Quarto webtv.senato.it - www.facebook.com/senatocinquestelle
Informazioni Il 9 aprile il Presidente della Sigea, Antonello Fiore, parteciperà ...
... e di favorire la cooperazione europea. Essa è parte del lavoro del Consiglio d'Europa sul patrimonio culturale e naturale, sulla pianificazione territoriale e sulla tutela dell'ambiente.
Programma - ...
... dell'emergenza che segue ogni singola calamità. Con questa petizione vogliamo riportare in primo piano un tema a noi caro, la tutela dell'ambiente e della vita che esso ospita. L'auspicio è di sensibilizzare ...
... e di tutela. Per esempio, i cambiamenti climatici danno origine a migrazioni di animali e vegetali che non sempre possono adattarsi, e questo a sua volta intacca le risorse produttive dei più poveri, i ...
... tra essere umano e natura. Ogni comunità può prendere dalla bontà della terra ciò di cui ha bisogno per la propria sopravvivenza, ma ha anche il dovere di tutelarla e garantire la continuità della sua ...
... un imprescindibile punto di riferimento nel mondo ed è ritenuta decisiva per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ipogeo di interesse storico e archeologico. E’ con piacere, quindi, ...
Un film online ogni tre giorni.
Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e CinemAmbiente festival - Museo Nazionale del Cinema di Torino organizzano e promuovono l’iniziativa“CinemAmbiente ...
... Costa, Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare; Vilma Moronese, Presidente della Commissione Ambiente al Senato; Giuseppe Vadalà, Gen. B. CC, Commissario Straordinario per la realizzazione ...
... Terra riconosciuta dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (Mattm) come “Associazione di protezione ambientale a carattere nazionale” e riunitasi a Roma il 21 giugno, ha rinnovato ...
... all'impatto del cambiamento climatico in agricoltura e far conoscere aziende del settore agroalimentare custodi del territorio che adottano comportamenti ecosostenibili e tutelano la biodiversità. Brunch ...